l'assessore provinciale ai Trasporti ha incontrato fra gli altri sindacati, sindaci e amministratori dei comuni
Confronto a più voci per il trasporto pubblico locale.
La Provincia ha realizzato un tavolo di consultazione sul trasporto pubblico locale, alla presenza dell’assessore provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni che, insieme a dirigenti e funzionari delL'Ente, ha incontrato sindaci ed amministratori di molti comuni del territorio ma anche rappresentanti della S.a.p., Tras.fer., CGIL, CISL, UIL e UGL, Asur 12 e 13, Associazione Industriali, Automobil Club, Adiconsum, Federconsumatori, Legambiente, Amici della bicicletta, Amici del treno e Movimento pendolari dell’Adriatico.
Punto focale delL'incontro la relazione sugli indirizzi programmatici dell’amministrazione provinciale nel campo del trasporto pubblico locale, che L'assessore ha illustrato elencando le iniziative messe in campo dall’assessorato, per le quali sono già state previste adeguate risorse nel bilancio 2005, allo scopo di offrire servizi migliori ed incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici.
“La nostra intenzione – ha dichiarato l’assessore – è quella di coinvolgere e stimolare tutti i soggetti interessati, dai sindaci, agli enti locali, dalle associazioni di consumatori ai singoli cittadini, con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e realizzare così, con uno sforzo comune e sinergico, quel salto qualitativo che le nostre infrastrutture pubbliche di collegamento debbono necessariamente fare per vincere le grandi sfide poste dalla mobilità e dallo sviluppo sostenibile”.
L’incontro fa seguito all’accordo con le organizzazioni sindacali di qualche mese fa, in cui venivano elaborate importanti e concrete linee di azione comuni, che prevedevano, tra l’altro, l’abbattimento dei costi sostenuti da lavoratori e pensionati per gli abbonamenti al servizio pubblico, la messa in sicurezza delle fermate, il trasporto pubblico a chiamata per le zone montane, la realizzazione di un opuscolo con gli orari dell’intera rete di trasporto pubblico ed il massimo impegno per l’elettrificazione della linea Ascoli-Porto d’Ascoli, direttamente collegata alla rapida realizzazione del sottopasso ferroviario sulla SS. 16. ed alla metropolitana di superficie.
Di questi stessi temi la Provincia ed i suoi interlocutori sono tornati a parlare al tavolo di consultazione, discutendo in un’ottica di miglioramento di efficienza e qualità dei servizi di trasporto pubblico locale in termini di regolarità, puntualità, accessibilità e sicurezza del servizio.
“Esprimo grande soddisfazione soprattutto perché ho potuto riscontrare la volontà di lavorare con passione, concretezza e determinazione secondo una proficua e fattiva logica di concertazione e collaborazione tra tutti i soggetti interessati” ha sottolineato l’assessore Maroni “perché solo se si lavora insieme è possibile conseguire i traguardi importanti in tema di mobilità che si attendono i cittadini e le imprese”.
Manu Mich. – clickmobility.it