Lotta alla riduzione delle emissioni di gas serra e di sicurezza dell'approvvigionamento di fonti di energia

L'ITALIA PROMUOVE L'USO DEI BIOCARBURI NEI TRASPORTI: IN VIGORE DECRETO LEGISLATIVO 30 MAGGIO 2005

L'ITALIA PROMUOVE L'USO DEI BIOCARBURI NEI TRASPORTI: IN VIGORE DECRETO LEGISLATIVO 30 MAGGIO 2005

Il provvedimento, che punta alla promozione dell'uso dei biocarburanti o di altri carburanti rinnovabili nei trasporti,  pubblicato in Gazzetta la settimana scorsa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale la scorsa settimana è in vigore il decreto legislativo 30 maggio 2005, n. 128 concernente "Attuazione della direttiva 2003/30/CE relativa alla
promozione delL'uso dei biocarburanti o di altri carburanti rinnovabili nei trasporti".

Il provvedimento è finalizzato alla promozione delL'uso di biocarburanti (carburanti liquidi o gassosi per i trasporti, ricavati dalla biomassa) o di altri carburanti rinnovabili in sostituzione del diesel o della benzina, al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi nazionali in materia di riduzione delle emissioni di gas serra e di sicurezza delL'approvvigionamento di fonti di energia.

In base alla direttiva 2003/30/CE tutti i carburanti per i mezzi di trasporto dovranno contenere una quota minima di combustibili rinnovabili.
Il decretolegislativo fissa i seguenti obiettivi indicativi nazionali, calcolati sulla base del tenore energetico, di immissione in consumo di biocarburanti e altri carburanti rinnovabili, espressi come percentuale del totale del carburante diesel e di benzina nei trasporti immessi al consumo nel mercato nazionale: 1,0 per centoentro il 31 dicembre 2005 ; 2,5 per cento entro il 31 dicembre 2010.

DossierM. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon