I pendolari prigionieri sul convoglio Firenze–Montelupo delle 17.

FIRENZE. BUFERA TRASPORTI SU FERRO: ENNESIMO INTERVENTO DI UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO REGIONALE

FIRENZE. BUFERA TRASPORTI SU FERRO: ENNESIMO INTERVENTO DI UFFICIO DEL DIFENSORE CIVICO REGIONALE

sulla vicenda del convoglio deviato in corsa senza dare spiegazioni Morales apre Un'altra pratica“Al di là dei quotidiani ritardi, esistono casi in cui i disservizi ed i disagi patiti sono tali da dover istruire pratiche immediate e alle quali occorre dare risposte altrettanto celeri”

Non si placa la bufera sul fronte dei trasporti su ferro. Un nuovo, ennesimo caso di disservizio ha indotto il difensore civico della Regione Toscana, Giorgio Morales, ad aprire un’altra pratica d’ufficio.
Ormai il numero degli interventi è decisamente corposo

“Nelle ultime settimane siamo intervenuti su numerosi casi – precisa Morales – che per praticità avevamo riunito in una sola pratica quotidianamente aggiornata. Ma leggendo del convoglio deviato in corsa senza dare spiegazioni e che ha registrato pesantissimi ritardi sulla tabella di marcia, ci siamo convinti che esistono casi in cui è doveroso chiedere e ricevere spiegazioni esaustive e immediate”.

Dopo la vicenda del treno bloccato all’interno della Galleria del San Donato e, nei giorni immediatamente successivi, i pesanti disagi registrati in numerose altre tratte, l’attenzione dell’Ufficio di Firenze è sempre rimasta molto alta.

“Al nostro numero verde 800 018488 riceviamo quotidianamente telefonate di utenti ormai troppo stanchi anche solo di arrabbiarsi. In alcuni casi le conversazioni sono quasi una sorta di sfogo. Per ogni cittadino, registriamo il tipo di disservizio e disagio patito, chiediamo se l’incidente ha causato conseguenze più gravi quali ritardi sull’orario di lavoro, il mancato appuntamento per una visita medica o per un esame clinico per il quale magari si era già pagato il relativo ticket. Il tutto – spiega Morales – perché ribadiamo che sia doveroso intervenire non con il semplice ed eventuale rimborso di pochi euro sul costo del biglietto, ma attraverso un vero e proprio risarcimento”.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon