Nuova operazione per eliminare la frammentazione delle competenze tra i vari soggetti

ROMA. ATAC DIVENTA "GESTORE UNICO" DEL NODO DI SCAMBIO DELL'ANAGNINA

ROMA. ATAC DIVENTA "GESTORE UNICO" DEL NODO DI SCAMBIO DELL'ANAGNINA

Il Campidoglio trasferisce all'Agenzia il possesso della strutturaCoordinamento unico di tutti gli interventi sul super-capolinea

Prima Ponte Mammolo e Laurentina ora anche il super-capolinea delL'Anagnina passa sotto la gestione delL'Atac, che assume il ruolo di “gestore unico”.
La decisione è stata assunta ufficialmente dal Comune di Roma che passa l’intera struttura all’Agenzia per i Trasporti Autoferrotramviari del Comune di Roma.  

L'operazione è stata intrapresa per eliminare la frammentazione di competenze tra i vari soggetti che agiscono nel nodo di scambio, ossia Comune di Roma, Municipio X, Atac, Cotral, MetRo e Sta. Una novità che consentirà di programmare al meglio la gestione delL'intera struttura.
Atac Spa coordinerà tutti gli interventi  che verranno messi in atto dalle varie aziende ed enti competenti, tirando le fila delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, la pulizie delle strutture, la cura delle aree verdi, la gestione e manutenzione dei parcheggi di scambio annessi al nodo.

L’assegnazione ad Atac – spiegano le parti in causa – del ruolo di “gestore unico”, sancisce una metodologia di lavoro recentemente sperimentata in sinergia con gli altri soggetti, interventi che hanno, anche ad Anagnina, già condotto ad un maggiore contrasto del degrado, allo sgombero degli ambulanti abusivi, alla disinfestazione e disinfezione dei sottopassaggi, degli atri e delle banchine, fino alla pulizia di piazzali ed aree esterne e alla bonifica delle aree verdi.
Strategica la collaborazione con il Comando del X Gruppo della Polizia Municipale, che ha da tempo attivato un “presidio fisso” nella stazione: un contributo decisivo nel contrasto ad abusivismo commerciale, microcriminalità, sosta selvaggia e messa in sicurezza delle uscite delle stazioni.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon