Per la prima volta un servizio dell’amministrazione provinciale ottiene questo riconoscimento Il servizio garantito da cinque società tre no-profit le cooperative “La casa”, “La ruota”, e “La strada”, e due profit, “Cooperativa radio taxi Trento” e “Consorzio trentino autotrasportatori”
Per la prima volta un servizio della provincia autonoma taglia il traguardo della certificazione.
"Muoversi", servizio attivato dall’assessorato alle politiche sociali per garantire ai disabili il diritto a muoversi in piena autonomia e sicurezza in tutta la provincia, e a volte anche fuori dal Trentino, ha ottenuto la certificazione di qualità Iso 9001, ambito attestato di valenza internazionale rilasciato dall’ente certificatore Bvqi.
A ricevere il premio, ieri, l’assessore competente Marta Dalmaso, assieme ai suoi dirigenti e tecnici.
“Il progetto ‘Muoversi’ – ha detto l’assessore alle Politiche sociali Marta Dalmaso – è pienamente operativo da ottobre, anche se è ancora in fase di rodaggio. L’obiettivo è stato, fin dall’inizio, mettere al centro l’utente, con i suoi bisogni di mobilità, per lavorare, per accedere ai servizi, per avere una vita di relazione normale. Abbiamo puntato su un servizio efficiente e flessibile, che consentisse massima autonomia a chi ne faceva uso. L’avere ottenuto questo riconoscimento di qualità, che di solito viene riservato alle imprese, ci riempie di soddisfazione, e ci sprona a guardare avanti, a guardare verso nuovi obiettivi, nell’ambito dei più generali processi di riforma che stanno avanzando: la riforma del welfare e la riforma della pubblica amministrazione”.
Muoversi si rivolge essenzialmente alle persone con disabilità certificate, che non possono muoversi da sole, ciechi, ipovedenti gravi, in possesso di idonea certificazione sanitaria.
Per entrare nel merito si tratta di un servizio flessibile, ovvero a chiamata.
L’utente deve semplicemente chiamare e prenotare il viaggio, a volte con 24 ore di anticipo, mentre a volte è sufficiente telefonare in giornata.
Il servizio viene garantito da cinque società appositamente selezionate: tre non-profit, le cooperative “La casa”, “La ruota”, e “La strada”, e due profit, “Cooperativa radio taxi Trento” e “Consorzio trentino autotrasportatori”, che garantiscono il servizio tutti i giorni dalle 7 alle 21, compreso sabato e domenica.
L’utente è in possesso di una tessera personale, rilasciata dal Servizio politiche sociali della Provincia autonoma (dietro pagamento di una piccola cifra forfettaria), a cui sono abbinati dei buoni di servizio chilometrici. I chilometri a disposizione di ciascun utente sono calcolati tenendo conto delle sue esigenze medie annue, e possono essere integrati.
Il parco-mezzi che in Trentino assicura questo servizio è molto ampio, arrivando al migliaio di veicoli: alcuni sono appositamente attrezzati per utenti con disabilità particolari.
Sul sito internet www.muoversi.provincia.tn.it l’utente può anche controllare lo stato del suo chilometraggio annuale.
“Il sistema di certificazione Iso 9001 – ha detto Bruno Susio della Lattanzi & associati, la società di consulenza che ha “accompagnato” l’assessorato ad ottenere la certificazione – rappresenta una garanzia importante di qualità, sotto tre aspetti: la centralità dell’utenza, la possibilità di apportare continue modifiche e migliorie al servizio erogato, il coinvolgimento di tutti gli interessati, l’ente pubblico, i soggetti che erogano il servizio, e l’utenza finale”.
“Il sistema – ha spiegato invece Marco Mari dell’ente certificatore Bvqi – è pensato per certificare sia la qualità della prestazione o del servizio offerto, sia anche il rispetto dei valori di fondo a cui i soggetti produttori, o come in questo caso, erogatori del servizio, devono attenersi: trasparenza, sostenibilità, capacità di soddisfare realmente la domanda. In questo senso la certificazione rivoluziona totalmente le modalità operative tradizionali: chi aspira ad ottenerla deve passare da una mentalità autoreferenziale, basata sul principio ’io non sbaglio mai’, ad una mentalità aperta al confronto continuo, e ben disposta verso il cambiamento”.M. Gio M. – clickmobility.it