Partito ieri il vertice operativo fra la Giunta abruzzese e le Ferrovie

SULMONA. STRATEGIE NEI TRASPORTI: LA REGIONE PUNTA AL POTENZIAMENTO DELLA MOBILITA' SU FERRO

SULMONA. STRATEGIE NEI TRASPORTI: LA REGIONE PUNTA AL POTENZIAMENTO DELLA MOBILITA' SU FERRO

“Il potenziamento delle ferrovie è la nostra sfida” sottolinea il presidente Del TurcoNecessario “avviare un continuo dialogo con le Fs per creare le condizioni migliori” sottolinea l'assessore Ginobe

Si è aperto ieri a Sulmona il vertice operativo fra la Giunta regionale e le Ferrovie.
DL'incontro sui problemi del trasporto regionale è emersa la netta volontà della Regione di "traslare L'offerta del trasporto regionale dalla gomma ad altre forme di mobilità", come ha tenuto a sottolienare L'assessore ai Trasporti Tommaso Ginobe, presente accanto al  presidente della Regione, Ottaviano Del Turco, ai rappresentanti della Giunta regionale delle istituzioni locali e dei sindacati e L'amministratore delegato delle Fs, Elio Catania.

"Abbiamo intenzione di avviare, proprio con la riunione di Sulmona – ha detto Tommaso Ginoble – un continuo dialogo con le Fs per creare le condizioni migliori per una diversa filosofia del trasporto regionale. L'Abruzzo si trova in una situazione di isolamento dal resto del Paese. In questo senso, abbiamo intenzione di potenziare il sistema legato L'aeroporto di Pescara e quello legato al trasporto su ferro, che sono gli elementi che ci permettono di alleggerire il trasporto su gomma. Spero che le Fs dimostrino la giusta attenzione verso L'Abruzzo, come la Regione L'ha dimostrata verso L'azienda. Abbiamo punti di criticità che devono essere eliminati".

Parla di sfida il presidente Ottaviano Del Turco, che crede fortemente nella necessità di potenziare il trasporto ferroviario per far crescere il comparto.
"L'incontro di Sulmona è un fatto nuovo e innovativo, un'occasione non consueta per la nostra regione. Esprimo, quindi, un legittimo orgoglio per aver immaginato con Catania un vertice di questa natura che dimostra quanta attenzione ci sia in questa terra verso i problemi del trasporto ferroviario".

"Vogliamo riavvicinare L'Abruzzo a Roma, affrontando il problema delle infrastrutture, ed è per questo che è necessario considerare con grande rispetto il lavoro svolto oggi in questa sede".

Il presidente ha poi aggiunto che "avanti a noi ci sono cinque anni di lavoro e il problema del trasporto ferroviario sarà la nostra ossessione fino a quando non riusciremo a dare risposte concrete. Occorre lavorare perché diventino realtà i progetti già avviati e si arrivi ad un confronto proficuo con le Ferrovie per ciò che resta da realizzare. Rimane centrale, comunque, il nodo delle risorse finanziarie, ed è per questo che bisogna essere presenti a Roma e Bruxelles con maggiore incisività".

Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon