Un accordo per sviluppare e rafforzare il posizionamento sul mercato internazionale della logistica merci

TRENITALIA ACQUISTA LA MAGGIORANZA DEL CAPITALE DELLA TEDESCA TX LOGISTIK A.G

TRENITALIA ACQUISTA LA MAGGIORANZA DEL CAPITALE DELLA TEDESCA TX LOGISTIK A.G

l'azienda è la principale impresa ferroviaria privata nel settore merci in Germania e una delle principali in Europa

Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) ha acquistato la maggioranza (51%) del capitale della società tedesca TX Logistik AG, la principale impresa ferroviaria privata nel settore
merci in Germania e una delle principali in Europa.

Il nuovo accordo, dopo quello sottoscritto nel luglio 2003 con l’ acquisizione di una minoranza qualificata (15%), è stato firmato ieri dal direttore generale operativo logistica di Trenitalia, Giuseppe Smeriglio, e da Raimund Stűer.
Presenti alla firma il presidente e amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato,  Elio Catania, e l’amministratore delegato di Trenitalia,  Roberto Testore.

L'accordo conferma la volontà del Gruppo Ferrovie dello Stato, e in particolare di Trenitalia, di puntare ad una strategia di sviluppo ed  rafforzamento del posizionamento nel mercato internazionale della logistica delle merci.
Con l’acquisizione della maggioranza di TX Logistik, Trenitalia può disporre del controllo di un proprio network ferroviario su tutto l’asse Nord-Sud e, quindi, è in grado di penetrare nei diversi mercati del trasporto delle merci, aperti alla concorrenza, con le capacità operative e commerciali necessarie a formulare offerte competitive nei servizi internazionali.

TX Logistik, infatti ha sviluppato un consolidato network ferroviario in  Germania, Svizzera e Austria e ha anche iniziato ad operare in Svezia.
L'azienda detiene un interessante portafoglio clienti per i quali cura la progettazione e gestione della logistica, e ha acquisito una qualificata immagine di impresa ferroviaria fortemente orientata al cliente e alla qualità del servizio.
Nel 2004 il fondatore di TX Logistik Frank O. Blochmann ha ricevuto, quale riconoscimento della sua professionalità, il primo premio, “imprenditore dell’anno”, nellacategoria “start-up”.

Trenitalia ha ora la possibilità di servire i clienti internazionali, non solo attraverso la cooperazione con le altre imprese ferroviarie nazionali ma, attraverso la partnership con TX, può offrire un “network alternativo” sempre più ampio per accrescere la penetrazione del trasporto su ferro sull’itinerario Nord-Sud, direttrice che rappresenta circa la metà dell’intero traffico merci dell’Italia con il resto dei paesi dell’Unione.

L’accordo si concretizzerà non appena ottenuto il benestare delle competenti Autorità Antitrust.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon