Gli attentati al cuore di Londra

L'UITP CONDANNA GLI ATTACCHI NELLA CAPITALE BRITANNICA

L'UITP CONDANNA GLI ATTACCHI NELLA CAPITALE BRITANNICA

Il settore dei trasporti continuerà i propri sforzi per proteggere i passeggeri e le infrastrutture: istituito gruppo di lavoro permanente dedicato al tema della sicurezza e alle sfide correlate

Il settore dei trasporti continuerà i propri sforzi per proteggere i passeggeri e le infrastrutture: istituito gruppo di lavoro permanente dedicato al tema della sicurezza e alle sfide correlate

Piani di sicurezza per le stazioni in grado di sviluppare prevenzione e preparazione.
Ed anche se la prevenzione di tragici atti, quali quello di ieri al cuore di Londra, è primariamente una responsabilità dei Governi, il settore del trasporto pubblico sta investendo molto nella protezione dei propri passeggeri e delle infrastrutture.
Proprio dopo gli attacchi terroristici di Madrid, UITP diede vita ad un gruppo di lavoro permanente dedicato al tema della sicurezza e alle sfide correlate.

L'UITP, Associazione internazionale del trasporto pubblico profondamente colpita dalla notizia delle esplosioni mortali a Londra ha espresso la propria solidarietà alla popolazione britannica e all’operatore locale di trasporto pubblico, ‘Transport for London’.

“Negli ultimi anni ci siamo dovuti abituare al fatto che il sistema del trasporto pubblico è divenuto uno degli obiettivi per le attività terroristiche – ha dichiarato il presidente UITP, Roberto Cavalieri – e questa è la ragione per la quale la sicurezza è divenuta uno degli argomenti principali affrontato dai gruppi di lavoro del settore. Vorrei sottolineare che ‘Transport for London’ e i servizi di pronto soccorso si sono dimostrato non coordinati, reagendo molto velocemente al dramma odierno”

Tornando al tema della prevenzione il gruppo permanente di lavoro sulla sicurezza, in collaborazione con la Commissione Europea,  sta stilando un catalogo di misure da raccomandare. Sono i "Piani di sicurezza delle stazioni" che ogni operatore dovrebbe sviluppare per assicurare il miglior livello di prevenzione e preparazione. UITP ne presenterà i primi risultati durante una Conferenza sulla Sicurezza che si terrà a Londra a novembre.

“UITP è conscia della necessità di aumentare lo sforzo per contrastare il terrorismo – ha detto il segretario generale UITP, Hans Rat – e per questo ha analizato a fondo le esperienze fatte in alter settori: l’aviazione, l’energia o il trasporto merci.”

LO scambio di informazioni ed esperienze giunte a buon fine è parte del progetto europeo COUNTERACT. UITP guida questo progetto con l’obiettivo di raccomandare soluzioni integrate e finanziabile per aumentare i livelli di sicurezza.

UITP è fortemente impegnata nell’aumentare i livelli di sicurezza raccogliendo tutte le esperienze per garantire che il trasporto pubblico rimanga uno strumento di mobilità sicuro.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon