l'assessore Artusa incontra la Fiab

FIRENZE. AMBIENTE, TRASPORTI E TURISMO INSIEME PER INCENTIVARE E VALORIZZARE LE PISTE CICLABILI IN TOSCANA

FIRENZE. AMBIENTE, TRASPORTI E TURISMO INSIEME PER INCENTIVARE E VALORIZZARE LE PISTE CICLABILI IN TOSCANA

La proposta d'una concertazione fra i tre assessorati regionali fra le possibili strade future per far crescere la mobilità “pulita”

Un gruppo di coordinamento unico per ridare slancio L'utilizzo delle due ruote ecologiche?
La Regione Toscana lancia L'idea.
A spiegare i dettagli è L'assessore regionale all’ambiente Marino Artusa, che i giorni scorsi ha incontrato  Giovanni Cardinali e Danilo Presentini, rappresentanti toscani della Fiab (Federazione italiani Amici della Bicicletta), per mettere a fuoco tutti gli aspetti relativi allo sviluppo in Toscana degli spostamenti dolci e in particolare sulle due ruote.

L’incentivazione e la valorizzazione delle piste ciclabili in Toscana, potrebbe partire proprio dalla proposta di dare vita ad un gruppo di coordinamento tra diversi assessorati – oltre all’ambiente, quello ai trasporti e quello al turismo – per integrare gli interventi e ottimizzare le risorse, e inserimento nel prossimo piano regionale di azione ambientale di una azione specifica per lo sviluppo del cicloturismo.

“E’ di fondamentale importanza  – ha detto l’assessore all’ambiente – portare a compimento la pista ciclabile lungo l’Arno, che attraversa tutto il territorio toscano, e collegarla logisticamente ad altri progetti di viabilità dolce, come le ippovie. E’ in questa prospettiva che intendiamo proporre la creazione di una cabina di regia tra il nostro assessorato e quello ai trasporti e al turismo, mettendo insieme capacità progettuali e risorse. Lo sviluppo e la valorizzazione in Toscana delle opportunità di spostamenti ecologici e ambientalmente sostenibili, che contribuiscano anche a far conoscere in maniera ravvicinata il nostro territorio, è una delle priorità delle politiche ambientali regionali, e costituirà una delle azioni su cui punterà il prossimo piano regionale di azione ambientale”.

Nel corso dell’incontro è stata anche annunciata l’apertura del gruppo di coordinamento ai rappresentanti delle associazioni ambientaliste e pro-due ruote.
“La Regione farà la sua parte – ha dichiarato Artusa – per sviluppare le piste ciclabili, promuovendo azioni integrate tra gli uffici dell’assessorato all’ambiente e, come auspichiamo, quelli degli assessorati ai trasporti e al turismo. Ma siamo aperti a tutti i suggerimenti e i contributi in termini idee e di progetti che vengono dal mondo ambientalista e degli utenti. Nella cabina di regia vogliamo che siano presenti anche tali associazioni”. M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon