Sindaco e assessore ai Trasporti scrivono ai cittadini di Crema

CREMA. DAL 5 SETTEMBRE LA GESTIONE DEL TPL VA A CREMA MOBILITA'

CREMA. DAL 5 SETTEMBRE LA GESTIONE DEL TPL VA A CREMA MOBILITA'

La nuova società poggia su presenze quali Autoguidovie Italiane di Milano e il consorzio Orfeo di Reggio EmiliaCon gennaio via al servizio a chiamata ‘Mi mandi un autobus a casa’

Nuova gestione per il trasporto pubblico locale.
A Crema le novità datano 5 settembre, giorno in cui il servizio di tpl verrà gestito dalla  Crema Mobilità, che poggiano sulla presenza di Autoguidovie Italiane di Milano e  consorzio Orfeo di Reggio Emilia.

Per informare sul nuovo corso del tpl il sindaco Claudio Ceravolo e l’assessore ai trasporti Franco Bordo, hanno scritto una lettera ai concittadini.
Crema Mobilità gestirà il tpl per sette lunghi anni a seguito delL'aggiudicazione di regolare gara d'appalto.

E se con settembre si affacciano le prime novità quelle sostanziali partiranno da gennaio con L'avvio del servizio a chiamata.
‘Mi mandi un autobus a casa’ verrà presentato ufficialmente dL'amministrazione comunale il 3 settembre.

Comune e Crema Mobilità ipotizzano un buon successo, visto che il servizio si preannuncia efficiente, puntuale ed anche "pulito" visto che i mezzi – dotati di 29 posti a sedere e pedana d'accesso per i passeggeri disabili – saranno alimentati a metano con emissioni decisamente meno inquinanti rispetto ai carburanti tradizionali.

Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon