Al via i vagoni sperimentali riservati alle biciclette“Il Trentino crede nella qualità della vita e in un turismo moderno” spiega il presidente Ceola
E’ ATTIVO DA VENERDì SCORSO IL NUOVO SERVIZIO RISERVATO ALLA DUE RUOTE.
OFFERTO DALLA TRENTINO TRASPORTI PERMETTE AI CICLISTI DI RAGGIUNGERE LA VALLE DI SOLE CON LA LINEA TRENTO-MALè.
LE BICICLETTE TROVERANNO ALLOGGIO NELLO SPECIALE VAGONE AL COSTO AGGIUNTIVO DI UN SOLO EURO.
L’INIZIATIVA, PROMOSSA IN COLLABORAZIONE CON LA GIUNTA PROVINCIALE, DURERà FINO AL 31 DICEMBRE, MA DAL PROSSIMO ANNO IL SERVIZIO ENTRERà A REGIME CON NUOVI ORARI E NUOVE CORSE. PER LA STAGIONE 2005 SONO PREVISTE TUTTI I GIORNI (FESTIVI COMPRESI) LE TRATTE DEL MATTINO, CON PARTENZA DA TRENTO E MEZZOLOMBARDO, E NEL POMERIGGIO CON IL RIENTRO DA MOSTIZZOLO E MALè. SPORTIVI TRENTINI E TURISTI POTRANNO COSì RAGGIUNGERE LA PISTA CICLABILE DELLA VALLE DI SOLE, REALIZZATA DAL SERVIZIO RIPRISTINO E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, SENZA FARE RICORSO ALL’AUTOMOBILE.
“CREDIAMO IN UN SERVIZIO INNOVATIVO, IN GRADO DI CONIUGARE LE ESIGENZE SPORTIVE CON QUELLE TURISTICHE – HA SOTTOLINEATO CON SODDISFAZIONE IL  PRESIDENTE DI TRENTINO TRASPORTI, VANNI CEOLA -.  IL TRASPORTO DELLA BICICLETTA SU TRENO PARTE IN VIA SPERIMENTALE DA OGGI, MA IN FUTURO CREDIAMO DI POTENZIARE L’OFFERTA E DI RISPONDERE COSì ALLA CRESCENTE DOMANDA, SULL’ESEMPIO DI ALTRE ESPERIENZE FORTUNATE. LA QUALITà DELLA VITA E DI UN TURISMO MODERNO SI MISURANO ANCHE DA SERVIZI CHE FACILITANO LA MOBILITà DELLE PERSONE NEL RISPETTO DELLE REGOLE AMBIENTALI E IN MASSIMA SICUREZZA”.
IL NUOVO SERVIZIO  METTE A DISPOSIZIONE DELL’UTENZA DUE TRENI GIORNALIERI DELLA LINEA TRENTO-MALè  FORNITI DI UNA SPECIALE CARROZZA PER IL TRASPORTO DI UNA TRENTINA DI BICICLETTE.  LA PARTENZA DEI TRENI AVVERRà AL MATTINO DA TRENTO (ORE 8.09) E MEZZOLOMBARDO (ORE 8.40) CON ARRIVO A MOSTIZZOLO (9.20) E MALè (ORE 9.34). LA TRATTA DI RIENTRO è FISSATO NEL POMERIGGIO DAL MALE (ORE 15.59 PER I GIORNI FERIALI E ORE 16.42 PER QUELLI FESTIVI) E DA MOSTIZZOLO (ORE 16.10 NEI GIORNI FERIALI E ORE 16.57 PER QUELLI FESTIVI), CON ARRIVO A MEZZOLOMBARDO (ORE 16.43 FERIALI E ORE 17.35 FESTIVI) E TRENTO (ORE 17.07 FERIALI E 18.05 FESTIVI).
“L’INZIATIVA – HA SPIEGATO ANCORA  CEOLA – VUOLE PROMUOVERE L’INTERMODALITà E FACILITARE UNA MIGLIORE MOBILITà SOSTENIBILE, A VANTAGGIO DEGLI UTENTI TRENTINI, DEGLI SPORTIVI E DEI TURISTI”.
IL SERVIZIO BICICLETTE SARà GARANTITO SOLO DIETRO PRENOTAZIONE, DA EFFETTUARE DAL LUNEDì AL VENERDì (E DOMENICA) DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.30 E DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 16, TELEFONANDO AL NUMERO DI TRENTINO TRASPORTI 0461/031203.
AL FINE DI GARANTIRE LA PARTENZA IN ORARIO DEL CONVOGLIO SARà RICHIESTO AI CICLISTI DI PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA DEL TRENO, COSì DA PERMETTERE LA SISTEMAZIONE DELLA BICICLETTA A BORDO. NEL CASO DI RICHIESTE “LAST MINUTE”, IL SERVIZIO DI TRASPORTO DELLA BICICLETTA è SUBORDINATO ALLA DISPONIBILITà DEI POSTI. ALLE DUE RUOTE SARà DESTINATA UNA CARROZZA CAPACE DI 31 POSTI-BICI.
IL COSTO DEL BIGLIETTO PER IL TRASPORTO DELLA BICICLETTA è DI 1 EURO A CORSA NEI GIORNI FERIALI (DAL LUNEDì AL SABATO), MENTRE è GRATUITO LA DOMENICA.MANU MICH. – CLICKMOBILITY.IT