Le quattro associazioni, componenti dell'intesa, chiedono di stoppare gli aumenti paventati dal ministro  delle Infrastrutture e dei Trasporti Lunardi

AUMENTI DELLE TARIFFE NEI TRASPORTI? INTESACONSUMATORI SI OPPONE E CHIEDE AL GOVERNO DI BLOCCARE L’EVENTUALE “STANGATA”

AUMENTI DELLE TARIFFE NEI TRASPORTI? INTESACONSUMATORI SI OPPONE E CHIEDE AL GOVERNO DI BLOCCARE L’EVENTUALE “STANGATA”

“Evidentemente a Lunardi  non basta che in Italia ci siano i telefoni, il gas, la luce, i farmaci, la benzina, le banche e le assicurazioni più care d'Europa” affermano Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori

QUELLO DI INTESACONSUMATORI è UN “NO” SECCO E DECISO.
L’ASSOCIAZIONE SI OPPONE ALL’EVENTUALE AUMENTO DELLE TARIFFE NEL SETTORE TRASPORTI E LO FA UFFICIALMENTE NERO SU BIANCO IN UN COMUNICATO STILATO DALLE QUATTRO ASSOCIAZIONI CHE COMPONGONO L’INTESA – ADOC, ADUSBEF, CODACONS E FEDERCONSUMATORI -.
LA VOCE DEL DISSENSO ARRIVA IN SEGUITO ALLE DICHIARAZIONI DEI GIORNI SCORSI  DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, PIETRO LUNARDI, CHE “RINGRAZIANO PER LA BELLA PENSATA D’AGOSTO: AUMENTARE LE TARIFFE FERROVIARIE”.

“EVIDENTEMENTE A LUNARDI  NON BASTA CHE IN ITALIA CI SIANO I TELEFONI, IL GAS, LA LUCE, I FARMACI, LA BENZINA, LE BANCHE E LE ASSICURAZIONI PIù CARE D’EUROPA. QUINDI, PERCHé NON ANCHE I TRENI PIù CARI? D’ALTRONDE ABBIAMO GIà IL SERVIZIO FERROVIARIO PIù SCADENTE D’EUROPA, DUNQUE PERCHé NON FARE PENDANT ANCHE CON LE TARIFFE”.

INTESACONSUMATORI SCENDE IN CAMPO CHIEDENDO AL GOVERNO DI BLOCCARE OGNI AZIONE IN FATTO DI AUMENTI “IL GOVERNO, CHE DALL’INTRODUZIONE DELL’EURO NON HA MOSSO UN DITO PER IMPEDIRE CHE L’INFLAZIONE SI MANGIASSE I REDDITI DEI LAVORATORI E DEI PENSIONATI, PORTANDO COSì MILIONI DI CITTADINI SULLA SOGLIA DI POVERTà, HA PROMESSO DI CONTRASTARE L’INFLAZIONE. QUESTO SIGNIFICA IN PRIMO LUOGO, BLOCCARE TUTTO QUANTO è DI SUA DIRETTA COMPETENZA, DAI TRENI AI PEDAGGI AUTOSTRADALI, DAL CANONE RAI ALLE POSTE, DAL GAS ALLA LUCE – TUONANO ADOC, ADUSBEF, CODACONS E FEDERCONSUMATORI –

PRIMA DI TUTTO, SOTTOLINEANO LE ASSOCIAZIONI “E’ INDISPENSABILE MIGLIORARE IL LIVELLO QUALITATIVO DEL SERVIZIO, IL PIù BASSO DELL’UE, E POI SEMMAI AUMENTARE LE TARIFFE FERROVIARIE, NON CERTO VICEVERSA”. M. MICH. – CLICKMOBILITY.IT

Left Menu Icon