La Commissione di garanzia sugli scioperi interviene sullo stop dei trasporti

ROMA. LO SCIOPERO DEI TRASPORTI DEL 6 E 7 SETTEMBRE "VIOLA LE DISCIPLINE DI SETTORE

ROMA. LO SCIOPERO DEI TRASPORTI DEL 6 E 7 SETTEMBRE "VIOLA LE DISCIPLINE DI SETTORE

Il presidente della Commissione sottolinea che lo sciopero dei trasporti ferroviari, aerei e marittimi, voluto dal Sult è fuori legge

Lo sciopero dei trasporti ferroviari, aerei e marittimi, è stato dichiarato fuori legge dalla Commissione di garanzia.
Il presidente della Commissione di garanzia ha indicato in via d’urgenza che lo sciopero proclamato dal Sult per i giorni 6 e 7 settembre viola le rispettive discipline di settore.

Nel provvedimento a firma di Antonio Martone "i ribadisce "che non ricorrono le condizioni previste dal 7° comma dell’art. 2 della legge 146/90 e succ. modd., richiamato, dal sindacato, che comunque esonererebbe soltanto dall’obbligo del preavviso e dei limiti di durata, in quanto la norma citata, come costantemente interpretata dalla Commissione nel corso degli anni, si applica nei soli casi di difesa dell’ordine costituzionale e di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori".

Il presidente coglie l’occasione per ricordare "come da tempo la Commissione abbia invitato reiteratamente le aziende e le organizzazioni sindacali a formulare proposte per rendere più snella e agevole la disciplina vigente; in mancanza la Commissione deve intervenire: le regole, infatti, possono essere modificate, ma finché sono in vigore vanno rispettate"

L'intervento del presidente M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon