La Regione erogherà 2 milioni e mezzo di euro complessivi alle aziende che hanno speso entro il 2004 i contributi per l’acquisto di nuovi mezzi in base al Programma di investimenti 2002â€
Un premio alle aziende del trasporto pubblico locale.
La Giunta regionale ha deciso di erogare 2 milioni e mezzo di euro complessivi previsti nel Piano di Investimenti 2004–2005 per quelle aziende che hanno speso entro il 2004 i contributi per l’acquisto di nuovi mezzi in base al Programma di investimenti 2002–2004.
“Abbiamo voluto premiare le aziende di trasporto pubblico locale che si sono dimostrate più sollecite nell’investire i finanziamenti loro assegnati dalla Giunta regionale, come incentivo a operare bene e rapidamente in un settore strategico e in funzione del miglioramento del servizio offerto ai passeggeri – ha commentato L'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso -".
I fondi dell’incentivo si aggiungono, in sostanza, ai finanziamenti previsti dagli specifici accordi di programma sottoscritti a suo tempo e serviranno ad accrescere gli investimenti nel settore.
Il programma 2002–2004 – ha ricordato Chisso – aveva previsto uno stanziamento complessivo di 82 milioni e mezzo di euro, finalizzato a migliorare il parco macchine pubblico, sia in termini di comfort, sia in termini di un sostanziale minore inquinamento delle città, sia in termini di sicurezza, allo scopo di offrire un servizio sempre efficiente ed appetibile.
In particolare, l’età media del parco autobus del Veneto è passata in quel periodo dai 13,45 anni ai 10,29 anni, con la sostituzione di circa 460 veicoli; lo svecchiamento è continuato con il Piano successivo e attualmente l’età media dei pullman che circolano in regione è di poco superiore agli 8 anni.
La ripartizione dei fondi è stata effettuata applicando i parametri relativi al numero dei mezzi acquistati e alla temporalità nell’acquisto. Sono state escluse le aziende che hanno effettuato servizi in misura inferiore a 500 mila bus/Km annui.
Alla Dolomiti Bus, tramite il Comune di Belluno, andranno 54.517 euro;
alla A.P.S. Holding S.p.A.,tramite il Comune di Padova, andranno 220.016 euro;
alla Sita S.p.A., tramite la Provincia Padova, sono stati assegnati 480.919 euro;
sempre alla Sita S.p.A., ma per i servizi esercitati in base all’accordo di programma con la Provincia Rovigo, andranno 309.579 euro;
all’Atm S.p.A., tramite la Provincia di Treviso, andranno 17.523 euro;
al Ctm S.p.A., sempre per il tramite Provincia di Treviso, 40.888 euro;
all’Atvo S.p.A., tramite la Provincia di Venezia, 373.832 euro;
Aptv S.p.A., tramite la Provincia di Verona, andranno 482.866 euro;
alle Ftv S.p.A., tramite la Provincia di Vicenza, sono stati assegnati 519.860 euro.Manuela Michelini – clickmobility.it