La Consulta per le persone in difficoltà organizzerà il trasporto dalle stazioni prive di servizi fino a quelle che ne sono dotate. Previsto anche un trasferimento dal domicilio. Le linee prescelte sono la Torino-Bardonecchia e la Torino-Pinerolo.
Novità sui treni regionali piemontesi per le persone con disabilità. E' stato infatti raggiunto un accordo con la Consulta per le persone in difficoltà (Cpd), che dal mese di marzo e fino alla conclusione delle Olimpiadi invernali in programma a Torino il prossimo anno, si farà carico, in via sperimentale, di organizzare e realizzare, in collaborazione con Trenitalia, il trasporto della clientela con disabilità dalle stazioni ferroviarie prive dello specifico servizio fino a quelle che ne sono dotate.
La stessa Consulta, su richiesta, organizzerà il trasferimento dL'abitazione fino alla più vicina stazione ferroviaria attrezzata e organizzata per lo specifico servizio. Le linee prescelte per questa sperimentazione sono inizialmente la Torino-Bardonecchia e la Torino-Pinerolo.per cortesia di www.superabile.it