Forlì. "Sosta, spegni e respira" il Comune richiama L'attenzione al divieto di sosta con il motore acceso

Forlì. "Sosta, spegni e respira" il Comune richiama L'attenzione al divieto di sosta con il motore acceso

Slogan e manifesti: non un invito ma una prescrizione prevista dall’ordinanza sindacale n. 654/1991 Uno slogan d'effetto e poi manifesti, locandine per una campagna ad alto valore aggiunto.Con “Sosta, spegni

Slogan e manifesti: non un invito ma una prescrizione prevista dall’ordinanza sindacale n. 654/1991

Uno slogan d'effetto e poi manifesti, locandine per una campagna ad alto valore aggiunto.
Con “Sosta, spegni e respira!” l’assessorato alla Mobilità sostenibile del Comune richiama l’attenzione dei cittadini sul divieto di sosta con il motore accesso.

"E’ molto diffusa, purtroppo, l’abitudine di non spegnere il motore mentre si resta in fila per accedere ad un parcheggio oppure mentre si lascia l’auto (addirittura!) in doppia fila – fanno notare in Comune -. In tal modo, si commette una violazione, sanzionabile, delle norme vigenti e si contribuisce al peggioramento della qualità dell’aria che tutti respiriamo".

0ltre a limitare le emissioni inquinanti e a rispettare gli altri, lo spegnimento del motore durante le soste rappresenta una vera e propria prescrizione derivante dall’ordinanza sindacale 654/1991, non rispettando la quale si può incorrere nelle relative sanzioni.

"Si tratta quindi di qualcosa di più di un invito al rispetto ambientale, ma di un richiamo al senso di responsabilità e al rispetto della legge, partendo dalla consapevolezza che anche semplici comportamenti corretti e di buon senso contribuiscono a contrastare lo smog e a migliorare la qualità dell’aria – tengono a precisare in Comune -".

Locandine e manifesti saranno affissi ed esposti in prossimità di parcheggi e luoghi di sosta della città, anche in collaborazione con gli operatori delle aziende che gestiscono le aree.M. Gio. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon