La candidatura presentata il 7 giugno
Fabrizio Vezzani, 50 anni, laureato in giurisprudenza, attualmente dirigente di Coopsette, dovrebbe succedere a Paolo Rodighiero nel ruolo di direttore generale dell’Azienda Consorziale Trasporti di Reggio Emilia a partire dal prossimo 16 luglio. Questa è la proposta che il CdA di ACT sottoporrà all’assemblea consortile nei prossimi giorni, dopo averla formalizzata con un atto deliberativo assunto all’unanimità nel pomeriggio del 7 giugno.
In Coopsette Vezzani ha ricoperto diverse funzioni dirigenziali a partire dal 1992. Attualmente è dirigente dell’area grandi progetti, il “core business” dell’azienda.
La scelta del CdA di ACT è motivata dalle competenze manageriali di Vezzani e dalla particolarità di un curriculum professionale ricco come il suo, che assomma la conduzione di operazioni progettuali di rilievo nazionale in rapporto con i grandi operatori privati partner di Coopsette con primarie responsabilità di governo dell’Ente pubblico, nelle sue forme sia istituzionali che d’impresa.
Infatti, prima di approdare nella grande cooperativa reggiana di costruzioni, Fabrizio Vezzani ha ricoperto importanti incarichi pubblici nella nostra provincia. E’ stato Sindaco di Fabbrico, dove risiede, poi capo di gabinetto del Sindaco di Reggio, consigliere di AGAC e consigliere della Fondazione Manodori.
Il CdA ritiene che l’invidiabile intreccio di esperienze nel campo pubblico e in quello privato, che caratterizza la figura del dott. Vezzani, sia oggi quanto mai utile per i massimi ruoli dirigenziali in un’azienda come ACT, impegnata a perseguire, anche attraverso la sua politica di gruppo, una migliore performance imprenditoriale senza mai dimenticare la sua natura di servizio pubblico.
«Ho avuto modo di avvalermi della collaborazione del dottor Vezzani, capo di gabinetto, quando ho ricoperto l’incarico di Sindaco di Reggio Emilia, dal 1987 al 1991», ha dichiarato il presidente di ACT, Giulio Fantuzzi.
«Ne ho sperimentato le competenze professionali, la determinazione e l’impegno sul lavoro. Ne conosco il rigore e la serietà. Sapere di poterlo ritrovare, dopo tanti anni, alla guida di ACT è per me motivo di grande soddisfazione. Sono certo che Fabrizio Vezzani, se sarà nominato come mi auguro dall’assemblea consortile, saprà meritarsi la fiducia che il CdA gli riserva, raccogliendo l’eredità positiva lasciata in ACT dall’ingegner Paolo Rodighiero e portando l’azienda della mobilità reggiana con il suo gruppo dirigente, con tutti i suoi lavoratori ed in stretto rapporto con gli Enti locali verso nuovi successi», ha aggiunto Fantuzzi.