l'informazione sale sul bus come nelle grandi città

PARMA. DISPLAY LUMINOSI E SISTEMI AUDIOVISIVI: LA FLOTTA DEI MEZZI PUBBLICI SI DOTA DI NUOVE TECNOLOGIE

PARMA. DISPLAY LUMINOSI E SISTEMI AUDIOVISIVI: LA FLOTTA DEI MEZZI PUBBLICI SI DOTA DI NUOVE TECNOLOGIE

Il Comune affida a Tep il progetto “Telerilevamento, telecontrollo, progettazione e realizzazione di sistemi audiovisivi di informazione ambientale”

Il tpl parmense si arricchisce di nuove tecnologie.
Le novità riguardano in larga scala L'informazione che, è il caso di dirlo, sale sul bus.

La flotta dei mezzi pubblici sarà presto dotata di servizi innovativi, equiparabili a quelli presenti nelle grandi città europee: schermi e altoparlanti per diffondere sui bus informazioni sulL'ambiente e sulla mobilità, monitor touch-screen attraverso cui sarà possibile ottenere informazioni sul servizio, e pannelli luminosi con informazioni sugli orari e sulL'arrivo dei mezzi (il cosiddetto sistema di telerilevamento, già presente sui alcuni automezzi e fermate nel centro città).

I giorni scorsi la giunta comunale ha deciso e deliberato ufficialmente di affidare a Tep la progettazione del sistema di  "Telerilevamento, telecontrollo, progettazione e realizzazione di sistemi audiovisivi di informazione ambientale".
Tep dovrà presentare a stretto giro di posta il progetto dettagliato delle attività. Poi entro sei mesi dL'approvazione dovrebbe entrare in servizio la parte relativa ai sistemi di telerilevamento e audio di informazione, mentre entro un anno dovrà essere completata la tranche relativa ai sistemi audio-video multilingue, display luminosi a messaggio variabile, monitor informativi e per videoconferenza

L'iniziativa, come sottolineano in Comune, rientra nelL'accordo di programa firmato da ministero delL'Ambiente, regione Emilia Romagna e amministrazione comunale in seguito L'arrivo a Parma delL'EFSA.
In fatto di finanziamenti il progetto sarà garantito da una parte di fondi stanziati dal Governo per "interventi di tutela ambientale e miglioramento della qualità della vita cittadina" di Parma sede delL'Authority.
Nello specifico la cifra destinata al progetto è di 950.000 euro.

Su 36 bus verranno installati i sistemi di telerilevamento già in funzione per una parte della flotta mezzi attuale.
Inoltre alle fermate urbane saranno sistemati 30 display luminosi a messaggio variabile capaci di garantire informazioni sul servizio erogato e informazioni di carattere ambientale dalla qualità delL'aria alla gestione dei rifiuti, dai dati sul meteo alle modifiche della viabilità.

Su almeno 30 bus della rete urbana faranno la loro comparsa sistemi audio-video in due lingue (italiano e inglese) per L'annuncio di informazione e dati ambientali, messaggi sulle fermate, informazioni sul servizio e altre comunicazioni.
Parte integrante del pacchetto di novità anche la messa in opera, in 20 tra le principali fermate urbane, di monitor informativi consultabili con il sistema touch-screen – toccando semplicemente lo schermo – e dotati di sistemi di video-conferenza per interagire con la centrale operativa a cui L'utente potrà rivolgersi per avere informazioni sul servizio.Manu Mich. – clikmobility.it

Left Menu Icon