Lotta allo smog

TORINO. CONFERMATE LE TARGHE ALTERNE OGGI E DOMANI: VIA AL BIGLIETTO UNICO PER LE AREE SUBURBANE

TORINO. CONFERMATE LE TARGHE ALTERNE OGGI E DOMANI: VIA AL BIGLIETTO UNICO PER LE AREE SUBURBANE

Grazie al biglietto unico, valido da oggi alla fine di dicembre, gli utenti potranno fruire del biglietto di rete urbana da 90 centesimi al posto di quello suburbano da 1,04 euro

L'arrivo delle targhe alterne porta con se la novità del biglietto unico per le aree suburbane.
Come previsto dal calendario elaborato dL'assessorato alle Risorse atmosferiche della Provincia di Torino e dai Comuni che aderiscono al piano d’azione per l’abbattimento degli inquinanti oggi e domani sono confermate le targhe alterne.
 
Lo schema di limitazioni al traffico veicolare prevede il divieto di circolazione per le auto non ecologiche in entrambe le giornate, il divieto di circolazione delle auto con targa pari mercoledì 9 novembre (possono circolare le dispari) e il divieto per quelle con targa dispari giovedì 10 (possono circolare le pari).

La novità più rilevante per gli utenti dei mezzi pubblici è l’introduzione, a partire da oggi e fino alla fine di dicembre, del cosiddetto “biglietto unico”, grazie al quale i viaggiatori che utilizzano le linee suburbane servite dal GTT potranno usufruire del biglietto di rete urbana, che costa 90 centesimi, al posto di quello suburbano che costa 1,04 euro.

L’avvio del progetto sperimentale del “biglietto unico” è stato reso possibile dalla collaborazione fra l’assessorato alle Risorse atmosferiche e l’assessorato ai Trasporti della Provincia di Torino, il Gtt e l’Agenzia per la mobilità metropolitana.
L’obiettivo è favorire l’uso dei mezzi pubblici e ridurre il trasporto privato, non solo per ridurre l’inquinamento atmosferico e rendere più efficace il provvedimento delle “targhe alterne”, ma anche come come stimolo per incentivare la mobilità sostenibile e invitare i cittadini a un maggior utilizzo del servizio pubblico.  

La Provincia di Torino ha deliberato un contributo di 50.000 € per compensare i minori introiti derivanti dalla riduzione della tariffa di viaggio. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon