Il dibattito sul tpl alla Camera

ROMA. VENERDI' IN AULA PRIMO CONFRONTO SULLA PROPOSTA DI LEGGE N.3053 E ABBINATE

ROMA. VENERDI' IN AULA PRIMO CONFRONTO SULLA PROPOSTA DI LEGGE N.3053 E ABBINATE

Le disposizioni in materia di trasporto pubblico locale, inserite nel testo unico predisposto dalla Commissione trasporti, arrivano in discussione alla Camera

Approda L'aula della Camera, venerdì, la proposta di legge n. 3053, e abbinate, relativa alle nuove disposizioni in materia di Tpl.
L'elemento novità proposto dal testo unificato, preparato in due anni di lavoro dalla Commissione Trasporti, è in prima battuta la deroga alla scadenza del 31 dicembre 2005 del regime transitorio, che prevede L'avvio ufficiale delle gare per L'affidamento del servizio.

Se la fine delL'anno è ormai stata identificata, da tempo, come scadenza naturale la discussione in Parlamento potrebbe far intervenire novità rilevanti che potrebbero far slittare di quattro anni il processo di affidamento a patto che venga ceduto, con regolare procedura ad evidenza pubblica, almeno il 20% del capitale della società oppure il 20% dei servizi a società di capitale, naturalmente purchè queste non abbiano fra le proprie fila partecipazioni dell’amministrazione pubblica affidataria del servizio.

Il testo unico mette in discussione diversi aspetti concedendo, ad esempio, diverse deroghe nel caso in cui venga creata una nuova realtà, grazie alla fusione di almeno due società affidatarie del servizio di trasporto, oppure venga costituita una società consortile con un piano industriale unitario, di cui siano soci almeno due società operanti nella stessa regione (o in ambiti contigui).

La proposta di legge, inoltre, prevede L'istituzione, presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – "senza nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato" – delL'Osservatorio nazionale del trasporto pubblico locale, "al quale sono affidati compiti di monitoraggio sulL'erogazione dei servizi di trasporto pubblico locale, sulL'andamento dei relativi costi di produzione e sulle tariffe praticate".

La Camera ha messo a calendario il confronto sul testo unico venerdì 16, per la settimana corrente, ma sugli scranni di Montecitorio la proposta verrà discussa anche la prossima settimana, martedì 20.

Sul testo unificato…Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon