Incontro fra il presidente dell'Ente e l'assessore ai Trasporti

BENEVENTO. LA PROVINCIA IPOTIZZA UNA SOLUZIONE "SOCIALE" PER I COSTI DELLE CORSE EXTRAURBANE

BENEVENTO. LA PROVINCIA IPOTIZZA UNA SOLUZIONE "SOCIALE" PER I COSTI DELLE CORSE EXTRAURBANE

Allo studio la possibilità di intervenire finanziariamente per fare fronte alle spese per l’acquisto degli abbonamenti al di fuori della fascia tariffaria “Unico” per le corse automobilistiche extraurbane

Il malcontento del "popolo dei pendolari" fa decidere la Provincia ad ipotizzare misure forti.
L'Ente pubblico sta studiando la possibilità di intervenire finanziariamente per fare fronte alle spese per l’acquisto degli abbonamenti al di fuori della fascia tariffaria “Unico” per le corse automobilistiche extraurbane.

Questo il motivo del vertice fra il presidente della Provincia, Carmine Nardone, e L'assessore ai Trasporti, Rosario Spatafora.

La misura – fanno notare in Provincia – avrebbe una forte valenza sociale a tutela delle categorie più deboli, in particolare le famiglie con ragazzi che raggiungono dai comuni periferici le scuole superiori di Benevento.
Inoltre metterebbe a segno tutta una serie di elementi positivi, due fra tutti consentirebbe di calmierare l’ascesa dei prezzi dei servizi pubblici, in prima analisi, e  supererebbe la pesante discriminazione ai danni degli utenti sanniti del servizio pubblico di trasporto.

"Riguardo a tale ultima considerazione, poiché la ragione della mancata adozione nel Sannio della fascia tariffaria Unico è da ricercarsi nel fatto che non vi operano aziende di trasporto rientranti nella tipologia ammessa al servizio che consente particolari vantaggi per gli utenti, presidente e assessore ai trasporti della Provincia hanno rinnovato alla Regione Campania l’istanza di revisione della norma attualmente in vigore".

In attesa di una decisione in merito alle problematiche emerse, durante il faccia a faccia alla Rocca dei Rettori, i rappresentanti della Provincia hanno preso atto del forte malcontento del popolo dei “pendolari” decidendo di assumere iniziative forti.

Le proposte avanzate da presidente e assessore – sottolineano dopo L'incontro – devono essere valutate sotto il profilo tecnico-giuridico-economico.
"Si potrebbe intervenire rifondendo alle ditte di autotrasporto la differenza del costo dell’abbonamento a tariffa Unico con quello realmente praticato dalle stesse – ipotizzano i rappresentanti della Provincia -.
Nei prossimi giorni sarà possibile avere un quadro più preciso dei costi dell’operazione e delle determinazioni finali".

Al momento è confermato che sarà convocato nella prossima settimana l’Osservatorio provinciale dei trasporti e che, nuovamente, dalla Rocca dei Rettori è stato sollecitato il Comune capoluogo ad indire una Conferenza di servizi per la questione dello spostamento del Terminal degli autobus urbani.
Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon