Nasce il servizio Telepay che Atac ha realizzato con i gestori telefonici Tim, Vodafone e Wind

ROMA APRE LA BIGLIETTERIA TELEFONICA: IL BIT ELETTRONICO SI ACQUISTA CON UN SEMPLICE SMS

ROMA APRE LA BIGLIETTERIA TELEFONICA: IL BIT ELETTRONICO SI ACQUISTA CON UN SEMPLICE SMS

Facile e veloce il nuovo servizio nasce per semplificare la vita del cittadino-utente ed è sufficiente formulare il numero 48299 per tutti i gestoriIl Bit, via cellulare, è valido su metrò, bus urbani ed extraurbani, tram e ferrovie

Da oggi a Roma il biglietto per viaggiare sui mezzi pubblici si può acquistare con L'invio di un semplice Sms dal cellulare.
Il servizio, semplice e veloce, poggia sulL'istituzione di un numero unico il 48299 dove deve essere inviato L'Sms per l’acquisto del Bit – Biglietto integrato a tempo – "elettronico” valido su metropolitana, ferrovie concesse, tratti urbani delle ferrovie regionali e dei bus Cotral, oltre, ovviamente, a bus, tram e filobus della Capitale.

La novità è parte integrante del  servizio “Telepay”, realizzato dL'Atac in collaborazione con i gestori telefonici Tim, Vodafone e Wind

Il titolo di viaggio acquistato attraverso il telefonino ha le stesse caratteristiche di quello cartaceo: la validità sarà di 75 minuti a partire dall’orario indicato nel messaggio ricevuto dall’utente.

Una delle più importanti innovazioni introdotte dopo la sperimentazione del servizio, è l’estensione della validità del “Bit elettronico” a tutti i mezzi del Sistema “Metrebus Roma.
Importantissima l’estensione della validità del “Bit elettronico” alle due linee di metropolitane romane, la A e la B.
Per essere in regola con eventuali controlli, basterà che l’utente, che acquista il Bit via Sms, attenda di ricevere il messaggio di risposta che conferma l’acquisto del titolo di viaggio, operazione che praticamente avviene in tempo reale, prima di scendere nei tunnel dove i telefoni cellulari non hanno copertura di segnale.

Altrettanto importante è l’estensione della validità del “Bit elettronico” alle ferrovie concesse Roma – Lido, Roma – Pantano e Roma Viterbo e ai collegamenti ferrovieri di Trenitalia di seconda classe all’interno del Comune di Roma.

Per attivare il servizio il cliente deve effettuare la registrazione presso il proprio gestore telefonico, oppure sul sito dell’Atac (www.atac.roma.it).
A  prescindere dal gestore telefonico attraverso il quale si è scelto di aderire al servizio, basterà inviare un Sms al “Numero Unico”  48299 con la parola “Bit”.  Dopo pochi secondi il cliente riceverà un Sms di risposta che conterrà tutti i dati sulla validità del titolo di viaggio.
Per la precisione il messaggio riporterà la seguente dicitura: Atac Spa – Bit 1 Euro – Un codice di sicurezza da 11 numeri –  Validità 75 minuti dall’ora di arrivo dell’Sms di risposta ricevuto dal cliente.
Nell’Sms è compreso anche un messaggio di cortesia con la dicitura: “Buon viaggio”. In caso di verifica, all’utente basterà mostrare il display del telefono con l’Sms che rappresenta il biglietto e i “Dettagli” del messaggio.  
Per questo motivo è importante che il cliente attenda sempre la ricezione del Sms, in modo da poter facilmente e rapidamente dimostrare di essere in regola con il titolo di viaggio.

L’avvio del servizio “Telepay”, sarà accompagnato da una massiccia campagna di informazione che scatterà giovedì 22 settembre.
Il Comune di Roma distribuirà 100mila depliant presso le biglietterie Atac e nelle sedi dei Municipi. Inoltre, 1000 spazi comunali di affissione pubblicitaria saranno impiegati per la promozione del servizio “Telepay”. L’Atac metterà a disposizione 200 manifesti nelle stazioni delle metropolitane, 100 retrobus e 1000 manifesti affissi all’interno delle vetture. Inoltre, sia RomaRadio – The Tube Station, l’emittente digitale dell’Atac che trasmette nelle 49 stazioni del metrò e nel Forum Termini, sia la pagina “Trasporti&Mobilità”, pubblicata dal lunedì al venerdì all’interno del quotidiano gratuito “Metro”, daranno ampio spazio alla descrizione del servizio per supportare al meglio i potenziali clienti di “Telepay”.

Informazioni saranno disponibli anche sui 200 video del sistema “Moby” di Atac Spa,  istallati e funzionanti su altrettanti bus di ultima concezione.
Anche Internet sarà pronta a fornire delucidazioni dei clienti interessati ad iscriversi a “Telepay”: disponibili i siti www.atac.roma.it e quello del Campidoglio, www.comune.roma.it.
Informazioni anche al Numero verde Atac 800.17.43.84 o al Call center del Comune di Roma che risponde allo 06.06.06.

Sono intervenuti alla presentazione del servizio il sindaco di Roma, Valter Veltroni, L'assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Mauro Calamante, il presidente di Atac, Fulvio Vento, il direttore Centro Italia Vodafone, Pierpaolo Cardamone, il responsabile Direzione Vendite e Corporate di Tim, Gabriele Abbagnara, L'amministratore delegato Mobilmat Spa – Gruppo Wind, Aurelio Mustacciuoli.

Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon