Gli enti puntano alla promozione fra  i dipendenti del trasporto pubblico

PESARO. PROVINCIA E COMUNE STRINGONO PATTO PER FAVORIRE L'UTILIZZO DEI MEZZI ALTERNATIVI ALLE QUATTRO RUOTE

PESARO. PROVINCIA E COMUNE STRINGONO PATTO PER FAVORIRE L'UTILIZZO DEI MEZZI ALTERNATIVI ALLE QUATTRO RUOTE

Dal progetto “Mobilità sostenibile casa-lavoro” è nato il protocollo d'intesa che verrà siglato domani dai due enti

Sarà domani "alla firma" L'accordo Provincia-Comune per favorire tra i propri dipendenti la mobilità alternativa alle quattro ruote.
Lo slogan delL'iniziativa è già stato coniato e recita "meno auto, più sorrisi".
Ne sono decisamente convinte le parti Provincia e Comune che hanno stretto un patto per favorire la mobilità alternativa.

Il protocollo d'intesa, nato dalle linee del progetto  “Mobilità sostenibile casa-lavoro”, porterà la firma del presidente della Provincia Palmiro Ucchielli e del sindaco Luca Ceriscioli.

In base all’accordo, le amministrazioni lavoreranno a quattro mani per diffondere forme di spostamento diverse da quelle abituali, per ridurre la morsa del traffico, migliorare la qualità della vita urbana e lo sviluppo sostenibile del territorio.
Si punterà sulla promozione tra i dipendenti del trasporto pubblico, attraverso agevolazioni per abbonamenti e biglietti. Il traguardo da raggiungere, si legge nel protocollo, è “una mobilità di minore impatto ambientale, sociale e sanitario ed economico rispetto all’attuale modello basato soprattutto sull’uso privato dell’automobile”.

Non è nuovo l’impegno di Comune e Provincia in questa direzione: da una parte “Eppur si muove” dell’Osservatorio tempi della città, il progetto comunale avviato nel 2002, dall’altra il “Piano degli spostamenti casa-lavoro” elaborato dalla Provincia e relative convenzioni con aziende di trasporto. Ora, attraverso il protocollo, l’unione dovrà fare la forza. M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon