La prima riunione è entrata nel merito dell'affidamento del servizio di tpl, delle tariffe, della manutenzione dei mezzi
Insediato ufficialmente L'Osservatorio provinciale sui trasporti pubblici.
La struttura, che ha il compito di monitorare lo stato dei trasporti, entra nel merito di questioni legate L' efficacia nella gestione, sicurezza dei viaggiatori, organizzazione dei servizi, ed altro.
In fase di insediamento ha già discusso quattro punti.
Primo fra tutti L'elemento gara per L'affidamento del servizio di trasporti extraurbani su gomma, ma vediamo nel dettaglio i quattro punti vagliati.
1) Gara per L' affidamento del servizio provinciale dei trasporti extraurbani su gomma: L' Osservatorio, preso atto che è in vista la scadenza (il 31.1.2005) della proroga già concessa per tale adempimento e dunque della fine del regime giuridico delle vecchie concessioni, ha preso atto che L' assessorato ai Trasporti della Provincia ha già contattato, sotto il profilo tecnico, L' ACAM (L' Associazione Campania Mobilità) per la predisposizione di una bozza di bando di gara conforme al Piano regionale dei Trasporti.
A tale proposito L' assessore Spatafora, dopo aver ribattuto ad alcune assurde accuse formulate nei giorni scorsi alla Provincia su tale tema, fondate sull ignoranza che le proroghe nei bandi di gara per il trasporto locale sono state stabilite per legge, ha ribadito L' opportunità che le aziende di trasporto locale del Sannio si consorzino al fine di non perdere gli attuali servizi a vantaggio di ditte maggiormente competitive su scala nazionale o europea.
2) manutenzione dei mezzi di trasporto extraurbano: al fine di realizzare economie di gestione per le aziende, si è proposto di realizzare un server unico finalizzato a tale scopo, chiamato polo integrato per la manutenzione;
3) tariffe dei biglietti ( Unico Campania ): L' Osservatorio ha formulato ufficialmente una modifica dello Statuto del Consorzio Unico Campania al fine di consentire l accesso alle aziende private nel Consorzio medesimo e non solo a quelle pubbliche o miste: pertanto, è stato chiesto un incontro con il rappresentante legale del Consorzio Unico;
4) spostamento del Terminal degli autobus extraurbani di Benevento. LOsservatorio ha espresso di nuovo un parere negativo sulla ipotesi di dislocazione del Terminal in due aree diverse della città capoluogo. LOsservatorio ha ribadito che esistono problemi di sicurezza sia per gli utenti che per gli stessi lavoratori del settore ed ha nuovamente richiesto un incontro con l assessore comunale ai trasporti, che finora però non lo ha concesso.
L'incontro erano presenti Carmine Nardone, presidente della Provincia, Rosario Spatafora,assessore provinciale delegato, i sindacalisti Carlo Finozzi, CGIL trasporti, Giacomo Fantasia CISL trasporti, Cosimo Pagliuca, UIL trasporti, Domenico Penna, Ugl trasporti; i rappresentanti delle Autolinee (su indicazione delL' ANAV per le aziende private) Salvatore Chianello, Eduardo Palombi, e per le aziende pubbliche Achille Angrisani e il rappresentante dei consumatori Francesco Luongo.Manu Mich. – clickmobility.it