La Trambus Electric, azienda strumentale di Trambus Spa, costruirà tre impianti fotovoltaici ad uso e consumo di due rimesse, per una produzione complessiva di 3 Mw
Trasporto ed ecologia procedono L'unisono. Trambus dimostra da sempre di crederci profondamente.
E la scelta della Trambus Electric, azienda strumentale di Trambus Spa, di realizzare tre impianti fotovoltaici, ad uso e consumo di due rimesse, per una produzione complessiva di 3 Mw ne è la conferma.
Ad affiancare il trasporto, sempre più ecologico, grazie alla riconversione dei mezzi, arriva anche L'ultima scelta che punta ad una produzione pulita delL'energia necessaria alle rimesse e alle officine.
Nel bando, che rammenta alle aziende interessate di presentare le offerte entro il 14 ottobre, si possono leggere tutti i dettagli.
Ma entrando nel merito la previsione è quella del realizzo di tre impianti fotovoltaici per una produzione complessiva di 3 Mw in due rimesse delL'azienda. Il primo riguarda il deposito-officina di Grottarossa.
Dove sulL'edificio industriale che offre una superficie di 35.000 metri quadrati verrà posizionato un'impianto fotovoltaico capace di sviluppare una potenza massima di 1 Mw.
La stessa potenza è prevista su una seconda area dello stesso deposito. Ma questa volta si tratta di 19.000 metri quadri, disponibili su un parcheggio coperto.
Il terzo sito dovrebbe essere ubicato nel deposito-officina di Magliana, dove su una superficie di copertura disponibile per un totale di 13.000 metri quadri L'impianto fotovoltaico dovrebbe arrivare a produrre un massimo di 1 Mw.
La Trambus Electric intende utilizzare le offerte delle imprese vincitrici di questo appalto, per accedere agli incentivi previsti per la produzione di energia elettrica da fonte solare come previsto dal D.M. 28-07-05. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.trambuselectric.it.
Manu Mich. – clickmobility.it