“Fs e Trenitalia non hanno rispettato gli impegni per migliorare il servizio”l'assessore ai Trasporti Merlo invia ai vertici di Fs e Trenitalia una nota durissima
La Regione Liguria abbandona il tavolo tecnico istituito nei mesi scorsi per verificare la situazione ferroviaria, in particolare quella dei pendolari.
Una decisione che arriva con determinazione "Fs e Trenitalia non hanno rispettato gli impegni annunciati per migliorare il servizio" tuonano in Regione.
E in una lettera inviata venerdì scorso al presidente di Fs Elio Catania e all’amministratore delegato di Trenitalia Roberto Testore, l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Luigi Merlo informa anche di aver dato incarico agli uffici regionali di verificare se esistano “le condizioni di una azione giudiziaria a tutela dell’ente e, soprattutto delle migliaia di passeggeri che quotidianamente sono costretti, per responsabilità di Fs e Trenitalia, a vere e proprie odissee”.
“Era stato assicurato un intervento di Trenitalia capace di dare un netto segnale di discontinuità agli utenti e la definizione di una puntuale proposta di orario cadenzato da consegnare alla Regione Liguria ai primi di settembre per poterlo discutere con le amministrazioni locali e gli utenti – scrive Merlo nella lettera -, dobbiamo invece rilevare che la situazione dei servizi non solo non presenta elementi discontinuità, ma neppure segni di miglioramento, quanto all’orario cadenzato è assolutamente inadeguato. Gli unici elementi di continuità sono le cancellazioni dei treni, i ritardi, la mancanza di un servizio di pulizia degno di tale nome”.
La lista degli impegni non rispettati si allunga a dismisura, come fa notare L'assessore Merlo.
E per entrare nel merito: il passaggio di tutti i locomotori circolanti in Liguria in classe A, il rinnovo delle carrozze, l’adeguamento degli organici, il degrado delle stazioni.
"E’ evidente che da parte di Trenitalia non sono stati rispetti gli impegni assunti ufficialmente e pubblicamente e che si registra una sostanziale indifferenza rispetto alla drammatica situazione che rischia di creare problemi di ordine pubblico per la motivata esasperazione dei passeggeri – conclude l’assessore ai Trasporti della giunta Burlando -".Manu Mich. – clickmobility.it