Innovazione nelle politiche, nelle strategie di mobilità e logistica urbana e nello sviluppo tecnologico del settore.
Dal giugno 2005 opera sul mercato LeM S.r.l, una nuova società interamente dedicata all’innovazione nelle politiche, nelle strategie di mobilità e logistica urbana e nello sviluppo tecnologico del settore.
La centralità del settore degli ITS, in fase sviluppo in tutto il mondo, e la certezza che questo mercato, pur nelle difficoltà tipiche dei settori pubblici, possa offrire opportunità imprenditoriali serie sono alla base dello sviluppo di LeM.
LeM vuol contribuire alla creazione di un polo di tecnologie per la mobilità, anche attraverso partnership pubblico-private, nella convinzione che l’Italia possa esprimere un’offerta di ITS di livello internazionale solo superando con grande determinazione l’attuale frammentazione industriale.
Sulla base del principio che un approccio integrato, interdisciplinare e di ampio respiro sia l’unico in grado di garantire la realizzazione di soluzioni efficaci e durature all’altezza dell’attuale crisi dei sistemi di mobilità, LeM si propone come supporto alla realizzazione di progetti di innovazione, attraverso la gestione coordinata di specialisti di mobilità, tecnologi, urbanisti, consulenti di management e finanziatori.
Il progetto LeM si pone pertanto l’obiettivo di contribuire alla creazione di una realtà industriale italiana di rilievo. Un disegno ambizioso, ma con i piedi ben piantati nella profonda conoscenza delle dinamiche e delle priorità del settore della mobilità.
LeM è stata costituita da Leopoldo Montanari e Simone Gragnani, che hanno concretizzato l’idea dopo aver maturato una lunga esperienza nel settore della mobilità in qualità consulenti di direzione, specialisti e ricercatori. Montanari e Gragnani hanno partecipato a molti tra i principali progetti di riforma, innovazione istituzionale, societaria ed organizzativa nel nostro paese e ad iniziative imprenditoriali sui servizi dedicati al settore della mobilità (come la creazione e lo sviluppo di www.clickmobility.it , il portale della mobilità e del trasporto passeggeri, nato nel 2001, che si è affermato come punto di riferimento dell’informazione web di settore, con oltre 5.000 iscritti in continua crescita).
LeM gestisce in modo sinergico tre attività:
• L’informazione di settore, attraverso la gestione del portale clickmobility.it e l’offerta di servizi informativi tra cui la redazione dei Report periodici “Riforma, mercato e concorrenza” e “Tecnologie per la mobilità”;
• La consulenza su politiche e strategie, anche attraverso una proficua partnership con T Bridge S.p.A., società di consulting e di IT leader nel settore dei trasporti;
• La promozione di processi di aggregazione di società che operano nel campo degli Intelligent Transport Systems, anche attraverso la partecipazione diretta nella compagine azionaria. C. S. LeM Srl