La Regione implementa, razionalizza e migliora i servizi di mobilità interna ed esterna

POTENZA. LA BASILICATA PROGETTA LA TARIFFAZIONE INTEGRATA PER LA MOBILITA'

POTENZA. LA BASILICATA PROGETTA LA TARIFFAZIONE INTEGRATA PER LA MOBILITA'

Biglietto unico indipendentemente dai vettori e dagli interscambi nel trasporto pubblicoFra gli obiettivi: riduzione dei tempi di percorrenza,  semplificazione dei titoli di viaggio, definizione di costi rapportati all'uso del servizio e di tariffe commisurate al territorio, l'attuazione di promozioni per incentivare la domanda

Progetto tutto nuovo per realizzare il sistema di tariffazione integrata per la mobilità in Basilicata.
L'assessore alle infrastrutture opere pubbliche e mobilità, Francesco Mollica, ha presentato la novità prevista, proprio ieri, a sindaci, amministrazioni provinciali,  aziende di trasporto e organizzazioni sindacali.

Punto essenziale del progetto è L'unificazione dei titoli di viaggio, che consentirà L'utente di acquisire un unico biglietto (o abbonamento) sulla propria relazione di spostamento, indipendentemente dai vettori e dagli interscambi necessari.

La proposta, predisposta dL'ufficio trasporti nelL'ambito del "Quadro Comunitario di Sostegno 2000-2006", ha già registrato la favorevole valutazione preliminare da parte della direzione generale per la programmazione e per i programmi europei del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Grazie al progetto la Regione intende raggiungere quattro obiettivi specifici, vediamoli:
– la riduzione dei tempi di percorrenza;
– la semplificazione dei titoli di viaggio per il trasporto integrato;
– la definizione di costi rapportati L'uso del servizio e di tariffe commisurate al territorio;
– L'attuazione di promozioni per incentivare la domanda.

"Il sistema dei trasporti – ha spiegato L'assessore Mollica – può raggiungere livelli di efficienza solo nel momento in cui opera in forma integrata e non concorrenziale. Per L'utente L'integrazione significa da una parte orari coordinati e luoghi d'interscambio attrezzati e dL'altra L'unicità del titolo di viaggio.

Gli studi effettuati nel Piano territoriale di sviluppo e nel Nuovo Piano regionale dei Trasporti approvato nel marzo del 2005 – ha detto ancora Mollica – contengono informazioni ed elementi sulL'organizzazione dei servizi regionali e sulL'eliminazione delle sovrapposizioni vettoriali. La Regione ha, altresì, definito gli indirizzi per L'espletamento delL'affidamento dei servizi, condizione questa che può rappresentare la base su cui innestare e definire il sistema integrato dei servizi e delle tariffe".

Il trasporto pubblico locale è un elemento fondamentale nello sviluppo regionale e la Basilicata punta ormai da tempo ad implementare, razionalizzare e migliorare i servizi per offrire condizioni vantaggiose in termini di mobilità, sia interna che esterna.

"Sono state già avviate gare per L'affidamento dei servizi – ha sottolineato L'assessore ai Trasporti -. Nuovi investimenti sono già stati programmati per il miglioramento dei servizi delle Ferrovie Appulo Lucane e di Trenitalia. Le Fal hanno espletato la gara per L'acquisto di sei nuovi treni per un importo di 26,4 milioni di euro. Esistono le condizioni per definire le procedure per la fornitura l’utilizzo dei nuovi treni "Minuetto" sulle linee ferroviarie di competenza regionale. Si stanno, inoltre, investendo circa 27 milioni di euro per L'ammodernamento delle linee. Sono stati finanziati negli ultimi anni oltre 400 nuovi autobus con particolare attenzione ai diversamente abili, alla tutela delL'ambiente ed alla sicurezza".

"La Regione – ha detto infine l’assessore Mollica – ha approvato un sistema legislativo di settore articolato e completo ed ha definito tutti gli strumenti programmatici attraverso il nuovo Piano regionale dei Trasporti, il Piano regionale delle criticità in materia di sicurezza stradale e per finire lo studio sulla razionalizzazione del sistema”.
Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon