Investimenti nelle città  di circa quattro milioni di euro

REGGIO CALABRIA. TRASPORTI E INFRASTRUTTURE: L'ASSESSORE AI TRASPORTI INCONTRA I GESTORI DEI SERVIZI URBANI DEI CAPOLUOGHI

REGGIO CALABRIA. TRASPORTI E INFRASTRUTTURE: L'ASSESSORE AI TRASPORTI INCONTRA I GESTORI DEI SERVIZI URBANI DEI CAPOLUOGHI

Siglato impegno di spesa per la costruzione e il completamento di autostazioni e di spazi di interscambio tra le diverse modalità di trasportoLe opere consentono il rafforzamento della produzione e la competitività delle aziende in  prossimità dell' espletamento delle gare  per l'affidamento dei servizi

Spinta decisiva agli investimenti trasportistici nei capoluoghi di provincia calabresi.
L'assessore regionale ai Trasporti Pasquale Tripodi ha incontrato ieri i rappresentanti delle società di gestione dei servizi urbani delle città di Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria.
L'incontro è stato decisivo per siglare limpegno regionale di spesa per la costruzione e il completamento di autostazioni e di spazi di interscambio tra le diverse modalità di trasporto.

Con la deliberazione della Giunta regionale del 22 dicembre scorso, si era disposto "il finanziamento di infrastrutture nei comuni capoluogo di provincia per incrementare il livello di qualità del servizio di trasporto pubblico locale di interesse regionale", senza però arrivare ad un provvedimento che ne avviasse L' esecuzione.

Durante la riunione L'assessore Tripodi ha dimostrato un forte interesse alla messa in opera del programma di sviluppo del trasporto pubblico locale, coerentemente al suo programma il cui obiettivo prioritario è di migliorare il livello di qualità dei servizi prestati L'utenza.

"Il risultato raggiunto a conclusione delL'incontro è particolarmente importante poiché prevede un cospicuo impegno di spesa finalizzato alla realizzazione di infrastrutture, la cui carenza, nella nostra regione, rappresenta uno dei principali fattori di arretratezza – sottolinea L'assessore ".

In base al documento firmato sotto la spinta decisiva di Tripodi, L'investimento regionale per realizzare stabili infrastrutture di trasporto nelle città capoluogo di Provincia che ne sono prive è, infatti, di circa quattro milioni di euro.

Il fondo è stato diviso in tre contributi di circa un milionetrecentomila ciascuno, che sono stati affidati alla AMC S.P.A. di Catanzaro, L' ATAM S.p.A. di Reggio Calabria e alla Romano Autolinee Regionali S.p.A. di Crotone.
Le aziende destinatarie, dovranno utilizzare queste sovvenzioni in cofinanziamento al 50% per la realizzazione delle infrastrutture al servizio della mobilità regionale. Le procedure determinate, di concerto con L'assessorato, prevedono tempi strettissimi di realizzazione. Per questo, entro sei mesi, dal formale impegno di spesa, le società sopra citate dovranno presentare alla Regione Calabria un progetto cantierabile, cioè dotato di tutti i consensi di legge.

L'assessore Tripodi, nelL'occasione, ha confermato il proprio impegno per il compimento imminente di queste opere prioritarie e ha sottolineato che questi investimenti si inquadrano perfettamente nel processo di riforma del trasporto pubblico locale, in quanto consentono il rafforzamento della produzione industriale regionale e, conseguentemente, la competitività delle aziende di trasporto regionale calabrese in prossimità delL' espletamento delle gare pubbliche per L'affidamento dei servizi. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon