Lavoratori, studenti, pensionati preferisce utilizzare la bicicletta per spostarsi in città Il totale dei passaggi nelle giornate di rilievo è 2.8
Aumentano gli spostamenti dei ferraresi in bicicletta.
A regalare quel quid in più la creazione di nuove piste ciclabili.
La recente realizzazione di quattro nuovi percorsi ciclabili radiali di collegamento tra i quartieri periferici e il centro storico cittadino ha dato lo spunto per effettuare un sondaggio specifico fra gli utenti di tali percorsi.
Il totale dei passaggi nelle giornate di rilievo è 2.829.
Di questi, 247 in via Calzolai (129 in direzione Ferrara e 118 verso Francolino), 1.015 in via Comacchio, 602 in via Modena e 965 in viale Volano.
Su via Calzolai il 64% delle persone intervistate ha meno di 60 anni e il 36% è over 60.
Il 6% degli è studente, i lavoratori costituiscono il 49% mentre i pensionati sono il 41%.
L’80% degli interpellati dichiara appunto di avere modificato il proprio comportamento aumentando il numero di viaggi in bicicletta, l’85% dichiara di avere preferito la bicicletta rispetto ad altri mezzi.
Il 42% utilizza la ciclabile per relax e il 34% per stare in forma.
Le interviste sono state raccolte dal personale dell’ufficio Traffico del Comune con l’aiuto di obiettori messi a disposizione dall’ufficio Decentramento e con la presenza costante di agenti di Polizia Municipale unitamente ad una ricercatrice dell’università di Parma.
L’indagine si è svolta durante il mese di maggio nella fascia oraria dalle 7 alle 19.
Oltre a questi primi dati emersi dai rilievi, la ricerca sta proseguendo con ulteriori analisi in corso di realizzazione.
M. Gio M. – clickmobility.it