I dati, forniti da Cap, sul tpl consegnati ieri ai consiglieri comunali
Cresciuta a Prato L'affezione ai mezzi pubblici.
Dal 2002 al 2004 i cittadini che hanno utilizzato il trasporto pubblico sono aumentati di 2 milioni e 200 mila unità.
Il dato, con relative tabelle, è uno dei tanti consegnati ieri ai consiglieri comunali, in occasione della seduta dedicata ai problemi della mobilità urabana.
Secondo le informazioni fornite da Cap, L'azienda di trasporto pubblico, nel 2002 il totale dei passeggeri corrispondeva a 4.747.382 unità.
Nel 2004 sono diventati quasi 7 milioni (6.956.996). Un trend in ascesa iniziato nel 2003, anno di introduzione delle linee Lam (la prima, blu, fu inaugurata il 23 aprile di quelL'anno), quando la quota delle persone che si spostavano in bus era già salita a 5.536.068 unità.
Sempre secondo Cap L'incremento dei passeggeri nel 2005 in raffronto al 2002, nel periodo gennaio/settembre, è stato del 55%. Ma già nel 2003 i passeggeri erano aumentati del 16,06% e nel 2004 il trend ascensionale già sfiorava il 50%, attestandosi sul 46,48%.
Anche gli incassi dai biglietti sono notevolmente aumentati: nel 2003 rispetto al 2002, secondo Cap, erano cresciuti delL'8,16%, nel 2004 L'aumento superava già il 20% e raggiungeva il 22,75%, nel 2005 i maggiori ricavi dai biglietti sono cresciuti del 24,24% rispetto al 2002, sempre considerando il periodo gennaio/settembre.
Ai consiglieri comunali oltre alle informazioni su passeggeri ed incassi dei mezzi pubblici sono state forniti tutta una serie di elementi relativi ai collegamenti stradali che il Piano della mobilità prevedeva a partire dal 2002.
Qualche esempio?
Le cifre per i parcheggi: 2 milioni e 840 mila euro spesi per realizzare 11 nuove aree di sosta, fra cui il parcheggio denominato Questura est, ancora in corso di costruzione.
Tanti anche i cosiddetti interventi di "modulazione del traffico", per rendere più sicure le strade: sono stati realizzati per un totale di un milione e 690 mila euro. M. Gio M. – clickmobility.it