A confronto realtà italiane e casi europei

GENOVA. LE AGENZIE DELLA MOBILITA' PROTAGONISTE ASSOLUTE DEL CONVEGNO ASSTRA

GENOVA. LE AGENZIE DELLA MOBILITA' PROTAGONISTE ASSOLUTE DEL CONVEGNO ASSTRA

La città ospita oggi il convegno “Mercato e regolazione: il ruolo delle Agenzie nel miglioramento della mobilità collettiva”

Il ruolo delle Agenzie nel miglioramento della mobilità collettiva ha rubato oggi la scena a Genova.
L'occasione, di grande interesse, è rappresentata dal convegno Asstra organizzato in collaborazione con il Comune di Genova e Ami spa, L'Azienda mobilità e infrastrutture di Genova.
L'evento in programma oggi a Palazzo Tursi, sede del Comune, si propone di analizzare le funzioni, i ruoli e i compiti delle Agenzie della Mobilità, strutture nuove e complesse nata in seguito alla recente riforma legislativa nelL'ottica del miglioramento dei servizi di trasporto pubblico.

"Bisogna mettere mano al pasticciaccio legislativo che è stato combinato nel trasporto pubblico locale per ritrovare quella spinta allo sviluppo impressa anni fa a questo settore dalla riforma legislativa" – ha denunciato con forza Marcello Panettoni presidente di Asstra -.

"Alla fine degli anni 90 c'era una visione chiara, che cercava con coerenza interna di coniugare sia le esigenze economiche che le esigenze sociali di servizio pubblico del settore. Quel disegno, da cui sono nate le agenzie per la mobilità in quanto strumento di razionalizzazione ed organizzazione della mobilità s'è perso per strada, per una serie schizofrenica di interventi legislativi a livello nazionale e nei mille rivoli delel leggi regionali.
Oggi è vitale ridare al sistema un quadro di riferimento chiaro, in cui agenzie ed operatori del tpl possano lavorare bene per offire ai cittadini un servizio essenziale di qualità".

Il convegno prevede numerosi interventi.
Fra gli altri quelli di Guido del Mese, direttore generale di Asstra, Marco Vezzani, amministratore delegato di Ami e relatori stranieri quali Coen Volp, presidente comitato autorità organizzatrici UITP e Chantal Duchène, direttrice generale Gart.

Oggi nel pomeriggio il programma prevede una tavola rotonda dal tema "Il valore aggiunto delle Agenzie per il miglioramento della mobilità" alla quale parteciperanno rappresentanti di istituzioni e aziende associate operanti nel settore della mobilità quali appunto Marcello Panettoni, Annita Serio direttore Federmobilità, Luigi Merlo assessore ai Trasporti della Regione Liguria e Arcangelo Merella, assessore al Traffico del Comune di Genova.

Il convegno permetterà un interessante confronto fra realtà italiane e casi europei, fornendo una panoramica sul mondo delle agenzie e sulle opportunità future di crescita e lo sviluppo della mobilità urbana.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon