In Liguria aumentano i disservizi, anche a bordo

GENOVA. LO STATO DEI TRENI IN LIGURI PEGGIORATO RISPETTO AL 2004

GENOVA. LO STATO DEI TRENI IN LIGURI PEGGIORATO RISPETTO AL 2004

Gli elementi sono stati raccolti nel rapporto  ispettivo presentato dall'assessore ai Trasporti regionale Luigi Merlo

Tracollo per il trasporto ferroviario in Liguria.
Lo stato dei treni è decisamente peggiorato nei primi nove mesi del 2005.
Rispetto allo stesso periodo del 2004 si registrano maggiori disservizi, dagli impianti di illuminazione, al funzionamento delle porte, ai servizi igienici, spesso con sciacquoni e lavandini senz’acqua, privi di sapone, asciugamani, carta igienica.

A rivelarlo sono i dati raccolti nel rapporto ispettivo redatto dalla Regione che, come stabilito dal contratto di servizio con Trenitalia, ogni anno effettua ispezioni agli impianti e al materiale rotabile per verificare gli standard qualitativi.

Da gennaio a settembre  2005 sono state effettuate ispezioni – ripetute 4-5 volte – su 368 treni e 440 carrozze, per un totale di oltre duemila veicoli ispezionati fra carrozze ed elettromotrici.

Nel rapporto, presentato ieri dall’assessore ai Trasporti della Regione Liguria Luigi Merlo, si sottolinea anche il peggioramento dello stato di pulizia dei sedili, l’aumento delle soppressIoni e delle cancellazioni dei treni, dei ritardi, degli atti vandalici.

"I risultati dei controlli sono l’ennesima conferma di un peggioramento crescente del servizio ferroviario in Liguria anche per quanto riguarda i servizi essenziali di bordo – afferma l’assessore Merlo -.
Tutto questo a fronte di continue e roboanti dichiarazioni di impegno da parte dei vertici delle Ferrovie che non producono alcun miglioramento concreto" – ha aggiunto l’assessore che annuncia nuovi controlli.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon