Pulizia e gadget per rendere più confortevole il viaggio sui mezzi pubblici

ROMA. CON "GIRA & AMMIRA" PULIZIA E IGIENE SALGONO  SUL BUS

ROMA. CON "GIRA & AMMIRA" PULIZIA E IGIENE SALGONO  SUL BUS

Trambus  realizza il nuovo servizio di pulizia supplementare di tram e busOltre al consueto lavaggio notturno, tra una corsa e l'altra, tram e autobus saranno puliti ai capolinea dalle ore 10 alle 16.30 tutti i giorni esclusi i festivi

Pulizia supplementare per i bus di Trambus.
Grazie alla nascita di "Gira & Ammira" la pulizia sale sul bus. La novità è rappresentata dal servizio di pulizia aggiuntivo destinato a tram e bus organizzato dL'azienda capitolina di gestione del trasporto pubblico di superficie.

In pratica oltre al consueto lavaggio notturno, tra una corsa e L'altra, tram e autobus saranno puliti ai capolinea dalle ore 10 alle 16.30 tutti i giorni, esclusi i festivi. In questo modo gli utenti potranno fruire di mezzi sempre in ordine per gran parte della giornata.

Il nuovo servizio Gira&Ammira di Trambus, che verrà svolto in collaborazione con il Consorzio Nazionale Servizi (Cns), durerà due anni e interesserà 11 capolinea, per la precisione Stazione Termini, Stazione Tiburtina, piazza Mancini, piazza San Silvestro, Circonvallazione Cornelia, piazzale Clodio, Anagnina, stazione Trastevere, stazione Laurentina, Grotte Celoni e Casaletto.
I capolinea in questione  rappresentano il punto di transito e breve sosta per oltre il 60% delle vetture di trasporto pubblico in circolazione a Roma. In ogni capolinea, a seconda delle dimensioni, saranno presenti da 1 a 3 squadre composte da più persone dello staff di Gira&Ammira, che in pochi minuti, dopo la discesa dei passeggeri dal mezzo, effettueranno le pulizie supplementari.

Per far familiarizzare gli utenti con il nuovo servizio, Trambus distribuirà per i prossimi 15 giorni alcuni gadget su Gira&Ammira nei cinque più importanti capolinea di Roma: Stazioni Termini e Tiburtina, piazza Mancini, San Silvestro e circonvallazione Cornelia. I simpatici gadget saranno collocati L'interno delle vetture per certificare L'intervento di pulizia. Si tratta di calamite, autoadesivi, cuscini, fazzolettini e salviette rinfrescanti che potranno rendere ancora più confortevole il viaggio.

Alla presentazione del nuovo servizio di pulizia supplementare Gira&Ammira, avvenuta  ieri nei pressi del box Infopoint di Trambus Open in piazza dei Cinquecento, sono intervenuti il presidente e L'amministratore delegato di Trambus, rispettivamente Raffaele Morese e Filippo Allegra.

Trambus, L'azienda di trasporto pubblico capitolino, gestisce circa 2.500 vetture, di queste 150 sono tram. A Roma vengono trasportate dai mezzi di superficie circa 900 milioni di persone L'anno, per un totale di 120 milioni di chilometri effettuati dL'insieme del parco veicoli. Se si considera che per i prossimi 7 anni il Comune di Roma ha affidato il trasporto di superficie a Trambus e quest'ultima si è impegnata, a parità di costi, ad una maggiore efficienza e qualità del servizio, Gira&Ammira rappresenta un primo step di miglioramento delle condizioni di trasporto, soprattutto perchè i clienti si dimostrano sempre più sensibili alla pulizia interna ed esterna dei mezzi. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon