Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil sottolineano le difficoltà dei lavoratori del settore in una lettera inviata a prefetto, presidente della Provincia e Comune
LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA PROVINCIA TERNANA DENUNCIANO IL GRAVE STATO DI DIFFICOLTà DEI LAVORATORI DEL TPL.
LO FANNO METTENDO I MOTIVI DEL DISAGIO, NERO SU BIANCO, IN UNA LETTERA INVIATA A A PREFETTO, PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E SINDACO
“LUNEDì SI è REGISTRATA A LIVELLO NAZIONALE L’ ULTERIORE INDISPONIBILITà DELLE AZIENDE PRIVATE DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AL RICONOSCIMENTO AI LAVORATORI LORO DIPENDENTI DEL PIENO TRATTAMENTO RETRIBUTIVO DURANTE I PERIODI DI MALATTIA, INFORTUNIO E MATERNITà – SI LEGGE NELLA LETTERA -.
SONO DIECI MESI CHE UNA PARTE IMPORTANTE DELLA CATEGORIA PERCEPISCE DAL QUARTO GIORNO DI MALATTIA SOLO IL SUSSIDIO MINIMO DELL’INPS, CIRCA LA METà DELLA RETRIBUZIONE ORDINARIA.
IL 19 SETTEMBRE è STATO SOTTOSCRITTO L’ACCORDO CON L’ASSOCIAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE, CHE DIVENTA PARTE INTEGRANTE DEL CONTRATTO DI LAVORO DELLA CATEGORIA. È INACCETTABILE CHE L’ANAV (L’ASSOCIAZIONE DELLE AZIENDE PRIVATE) CHE PER MESI SI è SOTTRATTA AL CONFRONTO, CONTINUI A NON VOLER RICONOSCERE LA GIUSTA RETRIBUZIONE AI LAVORATORI IN MALATTIA”.
“NELLA NOSTRA PROVINCIA – PROSEGUONO I SINDACATI – SONO CIRCA DUECENTO I LAVORATORI DEL SETTORE INTERESSATI, ALCUNI POTREBBERO ESSERE COSTRETTI A TRASCURARE LE LORO CONDIZIONI FISICHE RIMANDANDO VISITE E ACCERTAMENTI A TEMPI MIGLIORI, PER ASSICURARE IL SALARIO NECESSARIO ALLE LORO FAMIGLIE.
È NECESSARIO CHE AZIENDE CHE SVOLGONO UN SERVIZIO PUBBLICO, CHE GODONO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI,  ASSUMANO COMPORTAMENTI RESPONSABILI E NON DISCRIMINANTI NEI CONFRONTI DELLE LORO MAESTRANZE.
INVITIAMO LE ISTITUZIONI AD INTERVENIRE, I CITTADINI UTENTI DEL TRASPORTO PUBBLICO E QUINDI LA PARTE PIù DEBOLE DELLA SOCIETà HANNO GIà SUBITO QUATTRO SCIOPERI, ED ALTRI NE ARRIVERANNO.
IL SETTORE VIVE UNA FASE DI GRANDE TENSIONE, CHE RISCHIA DI DIVENTARE INGOVERNABILE E INGESTIBILE ATTRAVERSO I NORMALI STRUMENTI SINDACALI.
CHIEDIAMO A TUTTI I DESTINATARI IN INDIRIZZO DI CONVOCARE UN INCONTRO URGENTE CON LE OO.SS. E UNA DELEGAZIONE DI LAVORATORI DEL SETTORE. M. GIO M. – CLICKMOBILITY.IT