Il prestigioso premio per la valorizzazione della mobilità su due ruote
Il Comune di Ravenna ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per il suo impegno nella valorizzazione della mobilità ciclabile. La cerimonia si è svolta nel corso del Gran Galà Ciclistico Internazionale la settimana scorsa al teatro di Conegliano, in provincia di Treviso, in diretta tv su Rai Sport Satellite.
Da questa edizione del premio, L'organizzazione ha deciso di aprire anche una "finestra" sulla mobilità ciclabile: organizzando un apposito forum – che si è svolto nel pomeriggio, con la partecipazione di amministratori di diverse città e regioni italiane – e istituendo un premio, che per questa prima edizione è stato appunto attribuito alla città di Ravenna.
La tradizionale manifestazione, giunta alla ventunesima edizione, premia ogni anno al termine della stagione agonistica i campioni del pedale che si sono messi maggiormente in evidenza: quest'anno, fra i ciclisti che hanno nobilitato la serata, c'erano Savoldelli, Basso, Petacchi, De Luca, Rujano, Bartoli, oltre L'immarcescibile Francesco Moser.
Il premio è stato consegnato L'interno della cerimonia serale, in teatro, dal sindaco di Conegliano, Floriano Zambon, L'assessore alla Mobilità e L'Ambiente del Comune di Ravenna, Carlo Pezzi (presente anche al forum pomeridiano).
Pezzi, stimolato dalle domande dei presentatori Rai Davide Cassani e Alessandro Fabretti, ha dichiarato che per la città il premio è una grande soddisfazione
"Ci onora essere considerati un buon esempio per le nostre attività legate alla mobilità ciclabile".
Pezzi ha anche sottolineato la tradizionale "vocazione" alle due ruote diffusa a Ravenna, e L'importanza non solo delle politiche infrastrutturali – come L'aumento costante delle piste ciclabili – ma anche delle iniziative promozionali, soprattutto rivolte ai ragazzi delle scuole.M. Gio M. – clickmobility.it