“Considerando che il reddito di tutto il mondo dei lavoratori e degli studenti pendolari è al limite di sopravvivenza, quello che noi possiamo fare è una politica di “riduzione del danno” spiega il presidente Vendola
La giunta regionale taglia del 10% il costo degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale interurbani.
La decisione assunta è stata presentata ieri nei locali della presidenza dL'assessore ai Trasporti Mario Loizzo, dal presidente Nichi Vendola dal presidente del Consiglio dei ragazzi della Provincia di Bari, Michele Karaboue.
“Nonostante tutto, nonostante la legge Finanziaria, nonostante la scure che si sta per calare sul collo del Mezzogiorno d’Italia e della Puglia, rispondiamo con un atto di equità sociale – spiega entrando nel merito il presidente Vendola -.
Considerando che il reddito di tutto il mondo dei lavoratori e degli studenti pendolari è al limite di sopravvivenza, quello che noi possiamo fare è una politica di “riduzione del danno”.
“Con grande difficoltà siamo riusciti a destinare quattro milioni di euro che ci permetteranno di estendere dal 1° di gennaio l’abbattimento del 10% sul costo degli abbonamenti – ha fatto rilevare l’assessore ai Trasporti Mario Loizzo -. È uno sforzo notevole, ma questa nostra scelta conferma in pieno quella che è la sensibilità di questo governo: tutte le volte che ci troviamo di fronte ad una sofferenza di larga parte della popolazione pugliese che rivendica un diritto fondamentale di cittadinanza, è nostro dovere assumere questa come priorità assoluta della nostra azione”.Manu Mich. – clickmobility.it