Il documento, fresco di stampa, distribuito ieri in anteprima presso lo stand della Regione ERSpazio anche alla presentazione del sito web Ruotepuliter.it e al Travel Planner regionale
Fa tappa ad Ecomondo la Carta della Mobilità di Agenzia Tram.
Ieri in occasione della seconda giornata di Ecomondo, la prestigiosa rassegna ambientale, il documento, fresco di stampa, è stato distribuito in anteprima presso lo stand allestito dalla Regione Emilia Romagna.
La Carta, che delinea il quadro dei servizi di mobilità offerti da Agenzia TRAM – in particolare nell’ambito del trasporto pubblico locale, con qualche richiamo all’attività della gestione della sosta – , vuole essere espressione dell’attenzione dell’Agenzia alle esigenze ed alle aspettative della clientela. Il documento sarà tra pochi giorni a disposizione della clientela presso tutti gli sportelli di Agenzia TRAM nonché pubblicata in versione integrale sul sito www.tram.rimini.it.
La nuova Carta riporta i dati del monitoraggio, nonché gli obiettivi qualitativi e quantitativi individuati per ogni specifico fattore di qualità proprio del servizio di trasporto pubblico locale, con uno sviluppo in 8 macro-sezioni: disponibilità, accessibilità, informazioni, tempo, attenzione al cliente, comfort, sicurezza, impatto ambientale. Per ciascun fattore è individutata la modalità di rilevazione: nel caso di fattori sotto il controllo diretto di Agenzia i dati derivano dal sistema qualità aziendale (Agenzia TRAM detiene la certificazione di qualità dal 2002; i fattori di competenza dei gestori sono invece regolati da apposito contratto di servizio. La Carta della Mobilità tiene conto dell’opinione della clientela associando ai diversi fattori di qualità il giudizio rilevato con apposite indagini di Customer Satisfaction (condotte in questi ultimi anni dall’Università di Bologna).
Ieri la rassegna ha ospitato la presentazione di due ulteriori iniziative di comunicazione particolarmente interessanti.
Curati dall’Agenzia Regionale Trasporti e da A.L.M.A. (Agenzie Locali Mobilità Associate, di cui Agenzia TRAM fa parte) sono stati proposti il sito Ruotepuliter, ed il Travel Planner regionale.
Ruotepuliter.it è il sito web delle "Buone pratiche" della mobilità in Regione, che si pone come piattaforma informativa al servizio della diffuzione di buone pratiche di mobilità sostenibile, documentando nuove esperienze e azioni degli Enti Locali e delle agenzie locali della mobilità (nate in virtù della legge regionale 30/98).
L’altra iniziativa è quella del Travel Planner, l’orario integrato del trasporto pubblico, che consentirà al cittadino di pianificare e personalizzare i propri spostamenti L'interno della Regione con i servizi di trasporto pubblico locale e regionale.
Anche a questa attività partecipano le agenzie locali della Mobilità della Regione nel duplice ruolo di fornitori delle informazioni di base relative ai propri territori e di utilizzatori e diffusori delle informazioni integrate.M. Gio M. – clickmobility.it