“L’inquinamento urbano si combatte anche favorendo, coi fatti e non a parole, l’uso di veicoli alternativi” spiega l'assessore Chisso
La Giunta spinge L'acquisto di veicoli alternativi.
Grazie al provvedimento approvato L'organo regionale impegna 600 mila euro, assegnandoli ai Comuni tramite i quali ci cittadini potranno usufruire del contributo.
“L’inquinamento urbano si combatte anche favorendo, coi fatti e non a parole, l’uso di veicoli alternativi – spiega l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso -. Per questo anche per l’anno corrente abbiamo messo a disposizione un finanziamento finalizzato all’acquisto di biciclette elettriche cosiddette “a pedalata assistita”: un’iniziativa avviata dalla Regione un paio di anni fa che ha risposto con efficacia alle aspettative dei cittadini”.
“Con la cifra messa a disposizione – precisa Chisso – sarà possibile contribuire all’acquisto di 2.400 biciclette. Le ditte fornitrici, dal canto loro, hanno sottoscritto uno specifico protocollo d’intesa riguardante le indicazioni sulle tipologie dei mezzi e l’offerta di riduzioni sui prezzi di listino. Se altre aziende volessero proporre veicoli con le caratteristiche richieste, potranno sottoscrivere l’accordo regionale o intese analoghe direttamente con i Comuni interessati”.
“Quest’anno – aggiunge Chisso – il provvedimento interessa tutti i Comuni capoluogo di Provincia e anche quelli riconosciuti a “rischio PM 10” individuati dal Piano di tutela e risanamento dell’atmosfera”.
Il provvedimento nel dettaglio.
Al Comune di Belluno andranno 15 mila euro, coi quali sarà possibile contribuire all’acquisto di 60 biciclette a pedalata assistita; 5.750 euro andranno al Comune di Feltre per 23 biciclette.
Al Comune di Padova andranno 80 mila euro, coi quali sarà possibile mettere a disposizione 320 biciclette; 4.250 euro andranno al Comune di Cadoneghe (17 biciclette) e 2.500 a quello di Noventa Padovana (10 biciclette).
Al Comune di Rovigo sono stati destinati 30 mila euro (120 biciclette); mille euro a Castelnovo Bariano (4 biciclette); altrettanti a Melara; 6 mila euro ad Adria (24 biciclette).
Il Comune di Treviso avrà 70 mila euro (280 mezzi); 9.500 euro quello di Castelfranco Veneto (38 biciclette); 8.750 Vittorio Veneto (35 veicoli); 8 mila euro Montebelluna (32 biciclette); altrettanti Mogliano Veneto; 10.500 euro Conegliano (42 biciclette).
Al Comune di Verona andranno 80 mila euro (320 biciclette); a Legnago 7.250 euro (29 biciclette); a S. Giovanni Lupatoto 6.250 euro (25 mezzi); a Castel d’Azzano 3 mila euro (12 biciclette); a Villafranca 8.500 euro (34 biciclette). Al Comune di Venezia andranno 80 mila euro (320 biciclette); a Chioggia 15.500 euro (62 biciclette); a Spinea 7.250 euro (29 veicoli); a Mirano 8 mila euro (32 mezzi); a Jesolo 6.500 euro (26 biciclette); a Portogruaro 7 mila euro (28 euro); S. Donà di Piave 10.750 euro (43 biciclette); altrettanti a Mira.
Al Comune di Vicenza andranno 45 mila euro (180 biciclette); ad Arzignano 7 mila euro (28 mezzi); a Montecchio Maggiore 6 mila euro (24 mezzi); a Valdagno 8 mila euro (32 biciclette); a Bassano 12 mila euro (48 biciclette); a Schio 11 mila euro (44 biciclette).M. Gio M. – clickmobility.it