Dopo 10 anni dalla convenzione Regione-FdS e 5 anni dall'inizio dei lavori

SASSARI. SIRIO FINALMENTE SUI BINARI. INIZIA LA SPERIMENTAZIONE DELLA METRO DI SUPERFICIE

SASSARI. SIRIO FINALMENTE SUI BINARI. INIZIA LA SPERIMENTAZIONE DELLA METRO DI SUPERFICIE

Auspicata per fine anno l'apertura delle porte ai passeggeri.

Anche se per il momento le carrozze viaggiano vuote, in attesa che siano completate le verifiche di rito, Sassari può comunque dire da oggi di avere la sua metropolitana.
Prendono il via, infatti, le prove tecniche "sul campo" dei convogli Sirio acquistati dalle Ferrovie della Sardegna (FdS), che dovranno percorrere i due chilometri e mezzo di tracciato da Piazza Stazione L'Emiciclo Garibaldi.
Questo per il momento il percorso, ma in comune si pensa già a future estensioni che permetteranno al trenino di collegare la periferia con il centro.

Al momento quindi le fermate sono 7, con un tempo d'attesa alla palina fissato in circa 11 minuti.
200 i passeggeri trasportbili dal convoglio, di cui 50 seduti, con una previsione di spostare circa 1000 passeggeri/ora ad una velocità di 22 chilometri orari.

Tutti soddifatti, quindi: dal sindaco Gianfranco Ganau agli assessori Meloni (Urbanistica) e Lotto (Lavori pubblici) fino al direttore di FdS Roberto Pocci, che ora però dovranno risolvere,quando termineranno i test tecnici, la questione della gestione della linea e della bigliettazione.
Date precise non se ne fanno, ma la fine delL'anno potrebbe essere plausibile se si troverà L'accordo fra Comune, FdS e Atp, la municipalizzata che attualmente gestisce il trasporto su gomma.

altre informazioni sulla metro di SassariMB – clickmobility.it

Left Menu Icon