Gli intenti presentati ieri a Palazzo Marino, ora la stesura del “decalogo”
Quattro città a confronto per combattere L'inquinamento.
Ieri Milano, Roma, Firenze e Treviso hanno stretto un accordo per trovare nuove strade da percorrere nella lotta allo smog.
La sala Gialla di Palazzo Marino ieri ha ospitato il primo confronto ufficiale al cospetto del presidente del Consiglio comunale meneghino Vincenzo Giudice e dei presidenti delle Commissioni Ambiente-Ecologia dei Comuni di Milano, Giovanni Terzi, Roma, Ivana Della Portella, Firenze, Gregorio Malavolti e Treviso, Marco Visentin.
Stretto L'accordo ora i rappresentanti delle quattro municipalità si impegneranno nella stesura d'una sorta di decalogo
che metta nero su bianco le linee guida da seguire per diminuire il tasso di inquinamento cittadino.
Il patto, come tengono a precisare Terzi, Della Portella, Malavolti e Visentin è apertissimo anche alle altre città.
I presidenti delle commissioni Ambiente-Ecologia si augurano infatti che altri comuni vogliano aderire e che si "uniscano a questo patto, ma senza fronzoli ideologici".
Il programma contro L'inquinamento verrà presentato anche in sede di bilancio, L'interno delle rispettive municipalità, per ottenre fondi sufficienti per poter affrontare le problematiche inerenti.
La rotta che i comuni intendono seguire è quella dettata dal protocollo di Kyoto.
Punti fondamentali, chiari già in sede di avvio, sono la volontà di rilanciare il trasporto pubblico, incentivare il car sharing, e rinnovare i sistemi di riscaldamento delle strutture pubbliche.
Fra circa venti giorni le quattro municipalità torneranno a riunirsi a Roma per la stesura definitiva del programma.M. Gio M. – clickmobility.it