Ampliata l'intesa generale quadro

CATANZARO. SVILUPPO FERROVIE, STRADE: FIRMATA INTESA FRA REGIONE E MINISTERO DEI TRASPORTI E INFRASTRUTTURE

CATANZARO. SVILUPPO FERROVIE, STRADE: FIRMATA INTESA FRA REGIONE E MINISTERO DEI TRASPORTI E INFRASTRUTTURE

l'atto sottoscritto ha l'obiettivo di avviare un programma di completamento delle reti di grande viabilità trasversale interna e di quelle di interesse interregionale

Sottoscritto ieri a Roma L'atto aggiuntivo L' intesa generale quadro tra il Ministero alle Infrastrutture e la Regione Calabria.

Il presidente della Regione Agazio Loiero si è detto particolarmente soddisfatto per L'intesa di oggi che "assieme alle risorse dei fondi strutturali e degli accordi di programma quadro dovrà permettere alla Regione di realizzare livelli infrastrutturali degni di un moderno sistema economico regionale".

Firmatari delL'importante documento, accanto al presidente Loiero sono il Ministro alle Infrastrutture Pietro Lunardi, il presidente delL'Anas Vincenzo Pozzi, il presidente delle Ferrovie dello Stato ed i presidenti delle Rfi e delle ferrovie della Calabria, L'assessore regionale ai Trasporti, Pasquale Tripodi, il direttore generale del Dipartimento della Programmazione Nazionale, Francesco De Grano, e quello dei Trasporti Antonio Izzo.

L'atto sottoscritto ha L'obiettivo di avviare un programma di completamento delle reti di grande viabilità trasversale interna e di quelle di interesse interregionale.
"Si sono, così, identificate, in modo mirato, una serie di azioni e di interventi utili a completare il processo di infrastrutturazione organica della nostra Regione – ha fatto rilevare Agazio Loiero -".
In particolare, si tratta delL'asse ferroviario ionico, delL'asse ferroviario tirrenico (corridoio uno, ossia il sistema portuale e aeroportuale delL'alto ionio cosentino e crotonese per la riorganizzazione e L'integrazione dei porti di Corigliano e di Crotone, il rilancio delL'impianto aeroportuale di Crotone e dei relativi collegamenti ferroviari.

Un altro intervento è rivolto L'area dello stretto, al fine di ottimizzare i collegamenti stradali e ferroviari tra L'area settentrionale della regione e quella meridionale. Si parla anche di un migliore collegamento ferroviario tra area reggina-Melito e tra la Calabria e la Sicilia.

Un altro punto delL'accordo riguarda L'asse ferroviario Catanzaro-Lamezia Terme, al fine di garantire lo sviluppo della conurbazione della città capoluogo e Lamezia, con particolare riguardo alla creazione di un sistema infrastrutturale funzionale L'area interessata alla realizzazione della nuova sede degli uffici regionali, nonché al perfezionamento del sistema urbano del capoluogo e del suo hinterland.

E' prevista, inoltre, particolare attenzione al sistema urbano di Vibo Valentia per la realizzazione di un sistema di trasporto rapido di massa L'interno del sistema urbano. Dopo la firma delL'intesa, si passa, ora, alla costituzione di un gruppo di lavoro tecnico istituzionale di alto livello, del quale faranno parte anche Francesco De Grano e Antonio Izzo, che entro sessanta giorni deve definire L'agenda concreta degli interventi da finanziare nelle diverse fasi di progettazione o realizzazione, assicurando il necessario impulso alle procedure tecnico-amministrative, propedeutiche L'apertura dei cantieri.  M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon