Incentivare il trasporto pubblico e promuovere il sistema integrato regionale a bigliettazione unica

GROSSETO. GLI STUDENTI CHIAMATI A REALIZZARE LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO

GROSSETO. GLI STUDENTI CHIAMATI A REALIZZARE LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO

Provincia e Rama Mobilità hanno bandito un concorso a premi rivolto agli studenti delle scuole superiori del territorio  

Gli studenti a scuola di pubblicità.
I ragazzi che frequentano le scuole superiori del territorio provinciale sono stati coinvolti nel realizzo di una campagna pubblicitaria e di informazione per incentivare L'uso del trasporto pubblico e per promuovere il nuovo sistema integrato regionale a "bigliettazione unica", meglio conosciuto con il nome di Pegaso.

La Provincia e Rama Mobilità – il nuovo gestore del trasporto urbano ed extraurbano, composto da Rama, Train, Atm, Fmf – hanno bandito un concorso, rivolto agli studenti della scuola superiore, per ideare manifesti, spot, loghi, slogan da utilizzare nella prossima campagna di informazione.

"Vogliamo che siano proprio gli studenti a ideare questa campagna – spiega L'assessore provinciale ai Trasporti, Sergio Bovicelli – perché la scuola, come sede di formazione e soprattutto come luogo di utenza, ci è sembrata L'interlocutrice naturale per portare avanti questo ambizioso progetto. I trasporti pubblici, del resto, sono una parte essenziale della vita dei cittadini: la loro efficienza e il loro uso consentono di abbattere i livelli di traffico, di risparmiare energia e risorse, soprattutto di ridurre i livelli d'inquinamento che, in particolare nei centri urbani, hanno raggiunto punte preoccupanti. Quindi è nostra intenzione aumentare L'offerta di trasporti per consentire ai cittadini un maggiore uso e per arrivare a livelli d'efficienza più elevati. Per fare questo è necessario 'disegnare' un servizio che sia veramente utile ai cittadini, con percorsi ed orari che meglio rispondano alle esigenze di chi si deve muovere sul territorio".

La campagna di informazione dovrà, inoltre, promuovere Pegaso, il nuovo tipo di biglietto, ideato per L'intero territorio regionale, che può essere usato su diversi sistemi di trasporto, ad esempio il treno e il bus, oppure bus urbano ed extraurbano o autobus di compagnie di trasporto diverse.

Gli elaborati del concorso riguardano due diversi aspetti:
– L'importanza del trasporto pubblico per L'abbattimento dei costi rispetto L'uso delL'auto privata, la maggiore sicurezza, il minore inquinamento, meno stress per traffico, per il parcheggio, una diversa gestione delle città, del territorio e della vita delle persone;
– le caratteristiche della provincia territorio (estensione, distanze, basso numero di abitanti) e L'importanza del trasporto pubblico, urbano ed extraurbano, dal punto di vista sociale.

I lavori verranno selezionati da una giuria istituita dalla Provincia e i vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia pubblica in programma a palazzo Aldobrandeschi il prossimo 21 dicembre.

"In ogni caso – aggiunge Bovicelli – anche gli elaborati che non vinceranno il concorso rimarranno di proprietà della Provincia di Grosseto che potrà utilizzarli anche in futuro".

Quanto ai premi la scuola vincitrice avrà un voucher da spendere sugli autobus di Rama Mobilità, la classe vincitrice una gita in Italia con Rama Mobilità, lo studente vincitore avrà in premio un anno scolastico di abbonamento gratis per il trasporto casa-scuola con i mezzi pubblici.  
M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon