Trambus e il Municipio Roma XVI per un anno trasporteranno anziani e disabili dal domicilio alle strutture sanitarie del territorio e agli enti pubblici
Scatta lunedì un nuovo servizio di trasporto riservato ad anziani e disabili.
Dal 28 novembre e per un anno anziani e disabili verranno trasportati gratuitamente dal proprio domicilio verso le strutture sanitarie del territorio e gli uffici pubblici.
Il servizio verrà realizzato dal Municipio in collaborazione con Trambus.
Come già avviene nei Municipi III e IV, il servizio sarà gratuito e riservato ai cittadini che abbiano superato i 65 anni ed ai diversamente abili di qualsiasi età.
I biglietti, ognuno valido per una corsa, saranno in distribuzione nel Municipio presso lo sportello del Segretariato Sociale, le parrocchie e la casa di riposo ebraica di via Portuense 216.
"L'obiettivo di questo servizio – spiega il presidente del Municipio, Fabio Bellini – è offrire maggiori opportunità a quelle fasce di popolazione che hanno difficoltà ad accedere ai servizi solitamente disponibili per i cittadini, ma che non rientrano nelle categorie già servite dalla tradizionale offerta dei Servizi sociali".
Per usufruire dei servizi, i cittadini dovranno telefonare per la prenotazione alla Centrale Operativa Disabili Trambus almeno 24 ore prima L'effettiva necessità, ai numeri 0646954698 o 0646954623, o inoltrare la richiesta via fax allo 0646954457 dalle ore 8 alle 12 dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi. I servizi di trasporto saranno effettuati dalle 7 alle 15, sempre dal lunedì al venerdì, festivi esclusi. I due veicoli di trasporto riservato sono dotati di pedane idrauliche per L'agevole accesso anche delle carrozzine. Inoltre, nel caso ci si avvalga di un accompagnatore, quest'ultimo usufruirà del medesimo biglietto di andata e ritorno delL'assistito.
Trambus gestisce già da alcuni anni un servizio riservato ad anziani e disabili in III e IV Municipio. In particolare, il servizio in III Municipio è stato attivato con due veicoli nel 2003. Da maggio 2005, con L'aumento a 5 delle vetture Trambus a disposizione, è stata estesa la possibilità ai passeggeri di recarsi oltre il territorio del Municipio, L'interno del Grande Raccordo Anulare, al costo sociale di 2 euro.
I passeggeri sembrano gradire i nuovi servizi di trasporto dedicati, tanto che nelL'ultimo anno (ottobre 2004-ottobre 2005) sono state effettuate un totale di 6.755 corse.
Per i residenti del IV Municipio, invece, il servizio è partito nel 2004 con un solo veicolo a disposizione da utilizzare L'interno del territorio. In questo primo anno di attività (ottobre 2004-ottobre 2005) sono stati effettuati 3.012 servizi di trasporto.
Manu Mich. – clickmobility.it