Via al primo dei dodici appuntamenti con lo stop alle “pari”: doppio divieto dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19Metrò a ritmo delle ore di punta, in superficie 880 corse in più su 52 linee
Prende L'avvio domani il ciclo dei 12 giovedì di circolazione a targhe alterne, disposto dal Campidoglio per contrastare l’inquinamento atmosferico. Rispetto allo scorso anno il provvedimento è stato raddoppiato: in accordo con il principio dell’alternanza, i veicoli con la targa “inibita” non potranno circolare all’interno della Fascia verde, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19. Il primo appuntamento, come di consueto, interesserà le targhe con l’ultimo numero pari che nelle fasce orarie indicate dovranno rimanere ferme.
Giovedì 20 gennaio, invece, lo stop riguarderà le targhe dispari. Anche quest’anno, per garantire ai romani un’alternativa di mobilità, il trasporto pubblico farà gli straordinari e considerata l’estensione del provvedimento al mattino, l’intensificazione del servizio verrà attuata anche dalle 9 alle 12.
Per il pomeriggio, invece, è stato sostanzialmente confermato lo schema di potenziamento che lo scorso anno si rivelò efficace.
Atac, MetRo, Trambus e Sita hanno predisposto un piano specifico di potenziamento.
Le linee A e B della metropolitana, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 20, accelereranno il passo per garantire il passaggio dei treni come negli orari di punta: ogni 3-4 minuti sulla A e ogni 4-5 minuti sulla B.
In superficie, invece, il potenziamento verrà differenziato a seconda delle fasce orarie.
Al mattino, quando il servizio viaggia quasi a pieno regime, verranno potenziate 26 linee tra bus e tram. Si tratta di 31, 36, 44, 46, 49, 60 Express, 70, 75, 81, 86, 88, 98, 105, 170, 220, 360, 409, 495, 542, 557, 657, 663, 719, 881 e 913, e dei tram della linea 5.
Saranno 143 le corse aggiuntive a disposizione dei passeggeri.
Più massiccia, invece, l’intensificazione del servizio pomeridiano che verrà estesa fino alle 20, un’ora dopo il termine dello stop alle auto.
Queste le 52 linee interessate: 23, 30 Express, 31, 32, 36, 40 Express, 44, 46, 49, 60 Express, 63, 64, 70, 75, 80 Express, 81, 84, 85, 86, 87, 88, 90 Express, 93, 98, 105, 170, 218, 220, 280, 360, 409, 451, 490, 491, 495, 542, 557, 657, 663, 714, 716, 719, 780, 791, 881, 913, 990, oltre ai tram delle linee 3, 5, 8, 14 e 19.
In questa seconda fascia oraria, l’intensificazione del servizio sfiorerà il 20 per cento rispetto a quanto viene fatto normalmente, per un totale di circa 736 corse agiuntive.Manu Mich. – clickmobility.it