TORINO. DA DOMANI IN CITTÀ BLOCCO DELLE AUTO A TARGHE ALTERNE

TORINO. DA DOMANI IN CITTÀ BLOCCO DELLE AUTO A TARGHE ALTERNE

Il provvedimento, realizzato in accordo con la Provincia, è esteso a gran parte dei comuni dell'area metropolitana torinese

Anche Torino dovrà fare i conti, a partire da domani, con le targhe alterne.
Il provvedimento del blocco del traffico a targhe alterne e dei mezzi non catalizzati, realizzato  in accordo con la Provincia di Torino su gran parte dei comuni dell’area metropolitana torinese in base a quanto indicato dalla legge regionale 7 aprile 2000 n° 43, è stato firmato dal sindaco di Torino Sergio Chiamparino.

L’ordinanza n° 73 dell’11 gennaio 2005 contiene, in sintesi, i seguenti provvedimenti:

– Dal 13 gennaio 2005 al 28 aprile 2005 nelle giornate di giovedì dalle ore 8,30 alle ore 18 è interdetta la circolazione di tutti i veicoli non ecologici (che non rispettano le caratteristiche costruttive indicate al punto 1, lettere a-f), su tutto il territorio cittadino, tranne i percorsi indicati al punto 3 dell’ordinanza. Per i veicoli utilizzati da imprese per attività lavorative o per trasporto cose le limitazioni alla circolazione si applicano con le medesime modalità ma in orario ridotto, dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 13 alle 18. Per i veicoli usati per attività commerciale su area pubblica le limitazioni alla circolazione si applicano con le medesime modalità ma con orario dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

– I veicoli ecologici potranno circolare nei giovedì tra gennaio e aprile, sempre dalle ore 8,30 alle ore 18, a seconda se il proprio numero di targa è pari o dispari: vale l’ultima cifra a destra. Giovedì 13 circolano soltanto le targhe dispari, le targhe pari non possono circolare su tutto il territorio cittadino, tranne i percorsi indicati al punto 3 dell’ordinanza; per i veicoli utilizzati da imprese per attività lavorative o per trasporto cose il divieto di circolazione a targhe alterne si applica con le medesime modalità, con gli orari già indicati al punto precedente.

– Al punto 4 dell’ordinanza sono indicati i veicoli che possono circolare anche se non catalizzati e con targa non autorizzata, senza dover presentare alcuna documentazione.

– Al punto 5, dalla lettera a) alla lettera o), sono indicati i veicoli che possono circolare anche se non catalizzati e con targa non autorizzata, con adeguata documentazione.

– Dal punto p) al punto bb) sono indicati i veicoli esentati esclusivamente dal provvedimento di limitazione a targhe alterne, dietro presentazione di adeguata documentazione, ma non da quello delle non catalizzate: ad esempio, i veicoli di medici, farmacisti, magistrati, agenti di commercio, turisti, agenti di polizia in servizio, partecipanti a matrimoni e battesimi. Per tali categorie, quindi, è fondamentale il possesso di un’auto catalizzata.

Per ulteriori informazioni è disponibile il numero verde 800.018235
E' possibile recuperare informazioni anche sul sito del Comune L'indirizzo:
http://www.comune.torino.it/ambiente/

Testo OrdinanzaManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon