Obiettivo migliorare l’organizzazione del sistema del trasporto pubblico locale e rendere più efficaci ed efficienti gli investimenti

POTENZA. "POLITICA DI RIGORE NEL SETTORE DEL TPL": LA REGIONE DELIBERA DI REVOCARE I CONTRIBUTI ALLE SOCIETA' CHE CESSANO IL SERVIZIO

POTENZA. "POLITICA DI RIGORE NEL SETTORE DEL TPL": LA REGIONE DELIBERA DI REVOCARE I CONTRIBUTI ALLE SOCIETA' CHE CESSANO IL SERVIZIO

“Vigilate sul trasporto pubblico locale” scrive l'assessore Mollica alle Province di Matera e Potenza

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Opere pubbliche e Mobilità, Francesco Mollica, ha approvato una delibera con la quale si revocano i contributi ad una società di trasporto pubblico locale che ha cessato il servizio extraurbano e si dà mandato all’ufficio legale di avviare le procedure per il recupero delle somme già versate.

“Si tratta di un provvedimento – spiega Mollica – che si muove nella direzione di rafforzare la politica di rigore nel settore del trasporto pubblico locale”.

Una politica di rigore nei trasporti che prosegue anche attraverso altre diverse azioni.
Ieri, infatti, l’assessore Mollica ha inviato una lettera agli assessori ai trasporti delle Province di Matera e Potenza, con la quale si chiede di fornire tutte le informazioni relative all’iniziativa di vigilanza al fine di migliorare l’organizzazione del sistema del trasporto pubblico locale e rendere più efficaci ed efficienti gli investimenti.

Già nei mesi scorsi l’assessore Mollica aveva avviato serrati confronti su questi temi sia con le organizzazioni sindacali, sia con gli assessori ai Trasporti delle due province, sia con le aziende di trasporto.
“Una politica di rigore nel settore dei trasporti è assolutamente necessaria per migliorare la qualità del servizio offerto, la sicurezza e L' utilità delle linee attivate.
E le province – conclude Mollica – hanno un ruolo particolarmente importante e delicato in questo settore in quanto, per legge, hanno la piena competenza in materia di trasporto pubblico locale e sono concessionarie per l’intero territorio regionale, mentre la Regione ha soprattutto una funzione di programmazione, coordinamento e controllo”.
Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon