Sotto la regia dell’assessore provinciale Amico concluso il percorso di fusione delle due aziende di trasporto pubblico che operano in ambito extraurbano
Con la stipula delL'atto di fusione si è chiuso, a tempo di record, il procedimento di incorporazione, iniziato nello scorso mese di luglio, di ALI Autolinee Liguri Provincia di Genova S.p.A. in Tigullio Pubblici Trasporti S.p.A..
Un atto che ha portato alla nascita di “A.T.P. Azienda Trasporti Provinciali S.p.A.”, società dedicata alla gestione del trasporto pubblico locale dell’intera Provincia di Genova.
L’azienda, che impiega 430 dipendenti, la somma dei lavoratori delle due ex società di trasporto pubblico, può contare su un parco di 260 autobus, produrrà circa dieci milioni di chilometri l’anno, servendo un territorio di 88 comuni maggiore di quello dei 67 comuni della Provincia di Genova.
Gli effetti della fusione e della variazione della denominazione sociale si produrranno non appena effettuate le relative iscrizioni, previste a giorni, nel Registro Imprese.
Piena soddisfazione dell’assessore Provinciale ai Trasporti, Rosario Amico e del presidente della società Livio Ravera per la conclusione dell’operazione, che rappresenta un importante risultato nel contesto della strategia di sviluppo del trasporto pubblico perseguita da tempo dalla Provincia di Genova.
“Abbiamo raccolto la parte extraurbana di AMT, creato ALI e ora concluso con l’atto di fusione un’operazione – commenta l’assessore Amico – in meno di tre anni, nel pieno rispetto dell’efficacia e per offrire un servizio sempre più efficiente e su scala provocale alla clientela”.
“L’unificazione delle due società in un’unica azienda – ribadisce il presidente Ravera – getta le basi per il miglioramento della qualità del servizio e per una ulteriore razionalizzazione delle risorse impiegate per il trasporto pubblico sul territorio provinciale, semplificando inoltre la realizzazione dei processi di integrazione tra i diversi operatori del trasporto.
Il presidente Livio Ravera e il consiglio d’amministrazione della TPT transitano nella nuova ATP che mantiene la sede sociale di Carasco, mentre la sede genovese di via Maccaggi diventa una sede operativa della nuova azienda”.Manu Mich. – clickmobility.it