Dalla crisi del tpl agli scioperi sul trattamento di malattia, dal rischio di fallimento per alcune realtà al tipo di gestione che stanno mettendo in pratica le aziende aggiudicatesi le gare
Domani alle 12.00 confronto a tutto tondo sul servizio di tpl presso i locali del consiglio regionale toscano.
Se il trasporto pubblico locale in questi ultimi mesi è apparso in grave difficoltà domani si cercheranno di intuire al meglio le problematiche delL'universo trasportistico a partire da elementi quali gli scioperi realizzati da parte dei lavoratori – in relazione al trattamento di malattia – e il rischio di fallimento di alcune società che gestiscono il servizio.
Quali sono le motivazioni di questa crisi? E come stanno gestendo il trasporto pubblico le società aggiudicatarie delle gare per il servizio di trasporto bandite dalla Regione Toscana?
Queste le tematiche in discussione domani, abbinate alla presentazioni di dati sulla situazione economica e L'attività delle aziende di trasporto pubblico e privato di tutta la Toscana.
L'appuntamento parteciperanno
– Riccardo Bertini – presidente CPT SpA – Pisa e CTT (consorzio aziende toscane del centro-nord)
– Alfredo De Girolamo – presidente Cispel Confservizi Toscana (L'associazione delle aziende pubbliche di trasporto)
– Franco Lazzi – presidente ANAV Toscana (L'associazione delle aziende private di trasporto)
– Massimo Roncucci – coordinatore commissione trasporti Cispel Toscana e presidente Train SpA – Siena
– Elisabetta Tesi – presidente ATAF SpA – Firenze e Rasena (consorzio aziende toscane del centro-sud)M. M. – clickmobility.it