Sono 1.047 i treni soppressi da luglio a settembre, 500 quelli cancellati nei primi 15 giorni di dicembre, con una punta massima di 57 soppressioni in un giorno
Approvata oggi dalla Giunta regionale la proposta di denuncia presentata dall’ssessore regionale alle Infrastrutture, Luigi Merlo nei confronti di Trenitalia per interruzione di pubblico servizio.
“Oggi la Giunta – ha spiegato l’assessore Merlo – mi ha dato mandato di procedere con la denuncia presso la Procura della Repubblica a fronte delle soppressioni dei treni che si sono verificate non solo in questo periodo, ma durante tutto l’arco estivo e a seguito di una situazione molto grave che si è creata e che va al di là dell’introduzione del Vacma”.
Ammontano infatti a 1.047 i treni soppressi da luglio a settembre e a 500 quelli cancellati nei primi 15 giorni di dicembre, con una punta massima di 57 soppressioni in un giorno.
“Nel corso del 2005 – ha proseguito l’assessore – si sono verificate pesanti anomalie nell’erogazione del servizio di trasporto pubblico, dovute ad una straordinaria soppressione di treni come certificato anche dal R.I.A.C.E, lo strumento informatico della rete ferroviaria italiana, non comunicati come previsto alla regione e per i quali non è stato fornito alcun servizio sostitutivo”.
“A questo punto – ha concluso il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando – il Ministro dei Trasporti, Lunardi, dovrà occuparsi per forza di tutta questa vicenda, visto quello che siamo stati costretti a fare dopo sette mesi di incessante lavoro”. M. M. – clickmobility.it